
kallern
A breve si aprirà la fase 2 di questa fantastica stagione di sci alpino e, dopo la Coppa del Mondo, finalmente si alzerà il sipario sulla 46ma edizione dei Campionati del Mondo di sci alpino che quest’anno saranno disputati sulla meravigliosa cornice Italiana di Cortina d’Ampezzo, una piccola grande luce per il nostro paese in un momento davvero buio anzi oscuro sotto tutti i punti di vista.
La Regina delle Dolomiti ha già ospitato la rassegna iridata sia 1932 che 1956, e questa sarà l’occasione per la località bellunese di ospitare questa manifestazione per la terza volta all’interno di piste a dir poco leggendarie come la Druscié A, Labirinti, Olimpia delle Tofane, Rumerlo e Vertigine.
Ecco di conseguenza il calendario previsto per lo svolgimento delle varie gare con lo start che vedrà protagoniste le ragazze per il titolo mondiale di combinata alpina lunedì 8 febbraio con alle ore 11 con la prova di super-g e alle 14:30 quella di slalom speciale
Lunedì 8 febbraio
Combinata femminile (ore 11 Supergigante, ore 14.30 Slalom)
Martedì 9 febbraio
Ore 10.30: Supergigante femminile
Ore 13.00: Supergigante maschile
Mercoledì 10 febbraio
Combinata maschile | (ore 10 Supergigante, ore 13.30 Slalom)
Sabato 13 febbraio
Ore 11: Discesa femminile
Domenica 14 febbraio
Ore 11: Discesa maschile
Martedì 16 febbraio
Ore 14: Parallelo maschile e femminile
Mercoledì 17 febbraio
Ore 12.15: Parallelo a squadre
Giovedì 18 febbraio
Slalom gigante femminile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30)
Venerdì 19 febbraio
Slalom gigante maschile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30)
Sabato 20 febbraio
Slalom speciale femminile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30)
Domenica 21 febbraio
Slalom speciale maschile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30)
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)