
Come già si era abbondantemente compreso nella giornata di ieri, le condizioni meteo in quel di Lenzerheide erano abbastanza complicate per far pensare oggi lo svolgimento delle gare di velocità di discesa libera in merito alle finali di Coppa del Mondo di sci alpino, ragion per cui Sofia Goggia e Beat Feuz possono alzare al cielo i meritati trofei al termine di una stagione meravigliosa.
Sofia infortunatasi al ginocchio 45 giorni con uno stop che le ha privato la possibilità di provare a scrivere un’altra pagina storia questa volta ai Campionati del Mondo di Cortina d’Ampezzo, riesce a conquistare questa meravigliosa sfera di cristallo che può con fierezza alzare al cielo perché è frutto di un lavoro enorme e dei numeri strepitosi fermati soltanto da quel brusco infortunio; Sofia quest’anno ha dato per l’ennesima volta prova del lavoro incredibile che le ha fruttato uno score di quattro trionfi in Coppa del Mondo a Val d’Isere, a S. Anton, e la magnifica doppietta a Crans-Montana. Per la fuoriclasse bergamasca si tratta del secondo successo di specialità in carriera dopo quello ottenuto nel 2018 e che va a far segnare la doppietta azzurra dopo il trofeo di gigante portato a casa da Marta Bassino qualche settimana fa per uno sci azzurro, o meglio dire rosa, sempre più ai vertici del mondo.
Incredibile anche la performance stagionale di Feuz: l’elvetico raggiunge Klammer con quattro successi in fila in discesa libera in sede di specialità (Successivamente la Leggenda Franz ne avrebbe aggiunto un’altra) e dimostra ancora una volta la straordinaria padronanza con gli sci e con la velocità di questo straordinario atleta: Feuz quest’anno ha conquistato con dei piazzamenti importanti la vetta dei 486 punti in sette gare cn la soddisfazione di una doppietta sulla mitica Streif in quel di Kitzbuehel ponendo la sua firma in una gara che, sino a quest’anno, non era riuscito mai a portare a casa.
Oggi, 18 marzo 2021, è il giorno della celebrazione di due enormi figure dello sci alpino che, siamo assolutamente certi, continueranno a deliziare le platee mondiali con una personale soddisfazione di vedere, ancora una volta, la meravigliosa Sofia alzare gli occhi al cielo, godersi un trionfo, ringraziandola per l’ennesimo regalo che è riuscita a fare. Domani si tenterà di far svolgere le prove di supergigante.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)