Nuovo ritiro per lo sci alpino: il saluto di Laurenne Ross

Foto: Stefan Brending / Lizenz: Creative Commons CC-BY-SA-3.0 de

Continuano i ritiri per quanto concerne l’ambito dello sci alpino: la squadra a stelle e strisce dopo l’addio di Resi Stigler saluta anche una autentica veterana della squadra, Laurenne Ross, che appende scarponi e sci al chiodo dopo una carriera molto sfortunata costellata da tantissimi infortuni che di certo han minato profondamente un percorso che poteva essere molto, molto più lucente considerando l’infinita qualità tecnica di questa straordinaria ragazza.

Laurenne, classe 1988 nativa di Edmonton, non è mai riuscita ad esprimere il suo talento allo stato puro in Coppa del Mondo dove non è arrivata mai la vittoria che ha sfiorato in due occasioni, la prima con il secondo posto nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen nel marzo del 2011 arrendendosi solo ad una strepitosa Tina Maze, mentre la seconda a Soldeu nel 2016 alle spalle della nostra Federica Brignone. Ross ha avuto gran parte delle soddisfazioni sulla neve in particolare in Nor-Am Cup, trofeo che ha portato a casa nel 2010 assieme alle Coppe di Specialità di discesa e super-g, sue specialità essendo una grande velocista, per un totale di ben 10 vittorie.

Un ritiro annunciato alla luce anche, come detto, dei tantissimi infortuni che ha patito negli anni agonistici, ma che l’han sempre contrassegnata come una autentica guerriera che non ha mai mollato e ha cercato perennemente di tener duro in nome della propria passione, una passione che l’ha spinta lontano e che proprio in queste ore le ha permesso di chiudere nel migliore die modi portandosi a casa agli assoluti USA il titolo in discesa davanti a AJ Hurt e Laure Macuga in una gara svoltasi in due manche alla stessa stregua di una prova tecnica.

Il giusto esempio della combattente più pura che ha, per l’ennesima volta, mostrato al mondo come esce di scena una guerriera: tra la gloria e gli onori, come Laurenne avrebbe meritato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *