Manuel Feller alla ricerca della consacrazione definitiva

Quando parliamo di Manuel Feller facciamo riferimento ad uno dei talenti più cristallini dell’attuale settore alpino sciistico maschile. Manuel è di granlunga l’atleta tecnico più spettacolare di tutti in quanto ha una tecnica ben distinta da tutti gli altri avversari tanto eccezionale quanto però rischiosa, altro lato della medaglia che spesso gli è costata parecchie gare e podi.

La scorsa stagione Manuel ha finalmente rotto il tabù con la vittoria in Coppa del Mondo andandosi a prendere 16 gennaio 2021 il primo gradino più alto del podio in quel di Flachau in slalom speciale, segmento di gara da lui preferito e che lo ha premiato poi il 21 marzo nuovamente questa volta a Lenzerheide in terra elvetica. Meno soddisfaziono ebbe ai successivi Mondiali di Cortina d’Ampezzo dove non ha completato slalom gigante e slalom speciale.

Quando si parla di questo giovane talento austriaco, la maggior parte della critica afferma che lo stesso dovrebbe cambiare tecnica di sciata per attuarne una più controllata e meno irruenta in modo da portare maggiori risultati a casa; a nostro modo di vedere le cose, il tutto sarebbe un errore in quanto si modificherebbe quello che e il talento aggressivo puro del buon Manuel che andrebbe a trasformarll in uno degli atleti che in consuetudine andiamo ad osservare; no, Manuel Feller è un lottatore purosangue, è un autentico amante della disciplina, e quello è il suo mondo per rispettarla e divertirsi.

Certo, magari con meno potenza potrebbe racimolare più risultati, ma una cosa non esclude di certo l’altra e ancora, con notevoli margini di miglioramento, lavorando su quella potenza potrà limare gli attuali margini di errore e diventare a tutti gli effetti uno degli atleti dominanti in questa categoria.

Feller sa cosa significhi l’essenza dello sci alpino perché lui interpreta lo stesso alla massima espressione del coraggio e della determinazione, ed è un grande talento che spinge sempre il suo sguardo oltre gli orizzonti più definiti, orizzonti che possono evidenziare la sua figura nelle prossime gare aspettando il definitivo salto di qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *