E’ fatta: lo sci alpinismo sarà disciplina olimpica a partire da Milano-Cortina 2026

Dopo tanta attesa finalmente oggi è arrivato il semaforo verde per gli appassionati dello sci alpinismo: in data odierna a Tokjo località regina attuale dei Giochi Estivi, si è sancito con il voto unanime del Congresso del Cio l’ingresso della suddetta disciplina nel novero a cinque cerchi a partire dall’edizione di Milano-Cortina 2026 dei Giochi.Le regole di ingaggio saranno le seguenti: in merito all’aspetto delle partecipazioni avremo la presenza di 48 atleti nella totalità divisi equamente in 24 donne e 24 uomini, con gare che si concreteranno in una sprint e individuale femminile e la staffetta mista, ed una sprint e individuale maschile.

Un premio giusto e assolutamente meritato in una disciplina invernale sempre più in ascesa che giorno dopo giorno, anno dopo anno, sta conquistando sempre più gli appassionati in senso invernale con tantissimo impegno da parte degli atleti che adesso potranno confrontarsi e mettere in risalto le loro qualità nel contesto sportivo più importante sulla faccia della terra.

Ecco le parole, rilasciate al sito della FISI, del Presidente Federale Flavio Roda: “E’ una grande notizia per l’Italia, per la Federazione e per la nostra nazionale di sci alpinismo, che è una delle più forti al mondo. Abbiamo campioni come Robert Antonioli, che ha già vinto quattro Coppe del mondo in carriera, come Michele Boscacci, come Davide Magnini e molti altri. Ora nella loro carriera c’è un obiettivo in più, e di grande prestigio internazionale. La Federazione farà tutto il possibile per mettere la squadra nella condizione di crescere ancora e ben figurare ai Giochi del 2026. Sono certo che anche gli atleti e i tecnici faranno del loro meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *