Quando parliamo di sci alpino contemporaneo, sono tante le atlete soprattutto in prospettiva le quali attraverso il loro talento riescono a catturare l’attenzione e a porre in essere determinati ragionamenti in vista di successi futuri: in tal senso, la figura di Alice Merryweather merita assolutamente più di una citazione.
Quando parliamo di Nazionale a stelle e strisce alpina in ambito femminile, è ovvio che il nome Shiffrin sia altamente risonante, ma attenzione perché se andiamo a guardare nello specifico in casa statunitense le atlete di grande avvenire sono davvero notevoli, e certamente la 24enne nativa di Hingham nel Massachusetts sta lavorando davvero sodo per trasformare i suoi sogni in realtà.
Già dall’età verde il suo talento è stato tra i più lucenti in assoluto, merito del suo impegno che l’ha posta al primo posto nei mondiali juniores giorno 8 marzo del 2017 nella gara di discesa libera ad Åre in Svezia, portandosi a casa un oro che praticamente le ha consegnato una serie di certezze per la carriera che verrà.
Specializzata in gare veloci, quindi discesa e supergigante, Alice è una ragazza davvero talentuosa di sicuro avvenire: i suoi recenti problemi l’hanno portata a fermarsi per cercare di capire l’origine degli stessi, ma la forza di volontà di questa ragazza è talmente tanta che si è certi che lei avrà la forza per ritrovare se stessa dentro e, soprattutto che è la cosa più importante, fuori dalla pista.
Il sorriso di Alice è contagioso, ti trasmette positività e gioia a ogni singolo momento, e questo atteggiamento è una delle chiavi che potrà portarla a raggiungere quei sogni che merita di perseguire, per cui lavora da tanto tempo, e per cui anche nel momento più complicato della sua vita non ha mai abbandonato in quanto consapevole della sua forza, e di essere circondata da tanti affetti a partire dalla sua famiglia sino a giungere ai tantissimi tifosi che la sostengono sempre.
L’aspetto più immenso nel mondo dello sport, riguarda il fatto esso che ti restituisce dopo tanto sofferenza le gratificazioni che si meritano, rimettendo a posto le certezze e dandoti quella spinta per cercare di raggiungere le vette prefissate. Se è vero che le nuvole poi passano e sopra ci sta sempre il sole, siamo assolutamente certi che quello per questa splendida ragazza sta ricominciando a brillare di nuovo, con l’auspicio che i suoi raggi la conducono dove merita per farle capire ancora una volta la grandezza del suo talento che si sprigiona indossando quegli sci che tanto ama e che la accompagnano sin da ragazzina e che, tempo al tempo, le faranno togliere le soddisfazioni che si guadagnerà fino in fondo.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)