
Val Senales, da domani martedì 12 sino a venerdì 15 ottobre, sarà il luogo degli allenamenti finali prima dell’esordio effettivo della Coppa del Mondo sul Rettenbach il 24 ottobre (Sebbene lì la disciplina sarà lo slalom gigante) per gli specialisti veloci azzurri di Coppa del Mondo di sci alpino.
Come da nota del sito federale, saranno al lavoro i gruppi numero uno e numero due; per quanto concerne il primo novero saranno presenti Dominik Paris, Christof Innerhofer, Mattia Casse ed Emanuele Buzzi che svolgeranno sessioni di allenamento agli ordini del direttore tecnico azzurro Ghidoni, coadiuvato nello svolgimento del suo lavoro anche da Christian Corradino, Micheal Gufler, Raimund Plancker e Mattia Lavelli.
Circa il secondo gruppo, presenti saranno Guglielmo Bosca, Nicolò Molteni e Pietro Zazzi seguiti dai tecnici federali Lorenzo Galli, Patrick Staudacher, Marta Irvin ed Eros Belingheri.
Nell’ambito delle superfici veloci, l’esordio effettivo per questi atleti avverrà solamente nel weekend del 26 novembre prossimo, quando si inaugurerà lo spettacolo della velocità in quel Lake Louise, in Canada, sulla mitica Men’s Olympic Downhill, ci saranno rispettivamente due discese libere (26-27 novembre) e a conclusione un super-gigante (28 novembre). Ci sarà ancora da aspettare, ma i nostri campioni sono già pronti a incantare scaldando i motori riempiendo di gloria, nuove pagine per lo sport italiano.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)