Marc Odermatt shine at Sölden

Author
Manuellopez.ch – This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license

Dopo il trionfo numero 70 sancito nella mattinata di ieri da Mikaela Shiffrin tra le donne nella gara che ha inaugurato la stagione agonistica alpina numero 56 della storia per la stagione 2021/22, oggi nello slalom gigante maschile è stato Marco Odermatt a domare in quel di Sölden il ghiaccio del Rettenbach portandosi a casa la vittoria numero 5 della sua carriera (La numero 3 complessivamente in slalom gigante) al termine di una gara entusiasmante. L’atleta battente bandiera elvetica ha sopravanzato sul podio Leitinger autentica sorpresa della giornata oggi in testa nella prima manche che chiude in seconda posizione a 7 centesimi, e Zan Kranjec che completa al terzo posto il podio accusando un gap di invece 10 centesimi.

Circa gli azzurri, il migliore della spedizione italiana è stato Luca De Aliprandini che guadagna due posizioni rispetto alla mattinata e conclude ottavo a 79 centesimi dallo svizzero al termine di una buonissima gara, Maurberger 20mo a 1.57, ed infine Tonetti alla casella numero 26 a 2.11. Gli altri non passano la prima fase.

Grandissima vittoria quindi per Odermatt che nella seconda manche mostra subito tutto l’armamentario della sua classe e sin dallo start mette in chiaro l’intenzione nuda e cruda di portare a casa la gara cercando prima e riuscendo poi a sopravanzare Leitinger che sin lì aveva dominato la neve austriaca. Marco, uno dei talenti più puri della nuova generazione di sci alpino, riesce a gestire al meglio il muro scatenandosi poi nella parte centrale sciando con determinazione e classe avendo la meglio su tutti in una pista alquanto complessa come quella del Rettenbach per di più ad inizio stagione.

Con questa vittoria Marc Odermatt si candida prepotentemente per la conquista della generale, considerando altresì gli exploit di classe già visti ed ammirati nelle stagioni precedenti, e questo 14mo podio della sua giovane carriera ci dà tutta la sensazione che lo stesso abbia sensibilmente alzato l’asticella mirando a qualcosa di estremamente rilevante nella più ampia delle stagioni agonistiche. Il resto, lo vedremo.

Si conclude quindi con le vittorie di Shiffrin e Odermatt il primo weekend di gare di questa nuova edizione della Coppa del Mondo di sci alpino che ha visto ancora una volta la località di Sölden il teatro per l’alzata del sipario su un palcoscenico che ha già messo in risalto la classe di questi straordinari campioni. L’appuntamento adesso per il secondo atto del circo bianco è previsto per il 14 novembre a Lech/Zeurs rimanendo in territorio austriaco, per il parallelo (Unico della stagione a parte la gara olimpica) in quel della Flexenarena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *