
Sebbene questo weekend tornerà la Coppa del Mondo di sci alpino ma nel format parallelo di Lech in quel della Flexarena, lo sguardo di molte nazionali volge sulla vista delle prossime settimane dopo i due slalom femminili sulla Levi Black, per il semaforo verde circa le prove veloci di fine mese in quel della trasferta a stelle e strisce.
E anche l’Italia si adegua intensificando i lavori in vista delle prossime sfide nel massimo circuito intercontinentale: dalla giornata di ieri sino a lunedì 13 novembre, come da nota FISI allenamenti a Livigno per tutti i ragazzi del gruppo 1, mentre quelli dei gruppi B1 e B2, agli ordini di Massimo Carca, sono impegnati sempre da ieri ma fino a domenica 12 novembre in Val Senales con la presenza di Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Hannes Zingerle, Stefano Gross, Manfred Moelgg, Tommaso Sala, Giuliano Razzoli, Simon Maurberger, Alex Vinatzer, Matteo Bendotti, Matteo Franzoso, Hans Vaccari, Tommaso Saccardi, Giovanni Franzoni e Filippo Della Vite.
Sarà invece Copper Mountain la località sciistica che vedrà i nostri beniamini della velocità allenarsi in vista di Killington e Lake Louise: in Colorado saranno presenti Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Nicolò Molteni, Pietro Zazzi, Christof Innerhofer, Dominik Paris e Riccardo Tonetti sotto la guida dei tecnici Lorenzo Galli, Patrick Staudacher, Christian Corradino, Micheal Gufler e Raimund Plancker per gli uomini, mentre le convocate della squadra femminile, che si alleneranno due giorni in più quindi sino al 22 novembre, sono Federica Brignone, Sofia Goggia, Elena Curtoni, Roberta Melesi, Karoline Pichler, Francesca Marsaglia, Nicol e Nadia Delago.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)