
Come un autentico uragano sportivo non si fa attendere l’acuto di Petra Vlhová, che si scaglia sulla Blake Levi e al termine di una gara entusiasmante si porta a casa il primo round dei due previsti in questo weekend di slalom speciale in terra finnica mettendo in questo sabato tutte le avversarie in fila a partire da Mikaela Shiffrin ottima seconda al rientro dopo i problemi alla schiena e Lena Duerr, che risorge dopo tantissimo tempo, che chiudono rispettivamente seconda e terza a 31 e 84 centesimi completando il podio.
La prova è stata sublime: Petra è stata assolutamente sicura di sé, sciando con naturalezza e gestendo al meglio la pressione che le aveva messo addosso pochi istanti prima Shiffrin con la sua prova. Gestisce al meglio il piano iniziale e anche il muro tenendosi cari i centesimi di vantaggio che le erano rimaste, per poi scatenarsi nella parte finale aumentando il gap con la statunitense sino a raggiungere il traguardo dimostrando ancora una volta la solidità che contraddistingue questa fantastica atleta la quale, mescolata con la sua grande tempra e classe, mettono su una ricetta cinque stelle extra-lusso che conferma ancora una volta che è lei la donna da battere anche quest’anno.
In mattinata anche la prima manche aveva fatto mettere in mostra tutta la forza della slovacca che era andata a prendere il comando delle operazioni precedendo di undici centesimi Shiffrin attuando una grande performance soprattutto allo start per poi gestire sulla parte ripida, mentre chiudeva terza la vincitrice del parallelo di Lech, Andreja Slokar che accusava un gap di 48 centesimi. Con questo trionfo la campionessa in carica della Coppa del Mondo generale porta a casa la 21 vittoria nel massimo circuito intercontinentale, la dodicesima in questo segmento di gara, la quarta sulla Black Levi che conferma il suo incredibile feeling con queste nevi.
Prova incolore per le nostre azzurre con Martina Peterlini unica qualificata che chiude in … posizione ad .. dalla vetta, mentre bisogna andare nel retrovie per osservare le caselle della nostra spedizione ed oltre la quarantesima piazza e non qualificate per la seconda manche. Va out Roberta Midali.
La Coppa del Mondo di sci alpino entra più che mai nel vivo soprattutto al femminile dove l’incertezza rispetto ai colleghi maschi è molto più rimarcata e oggi l’acuto dell’atleta battente bandiera slovacca non ha fatto altro che confermarlo dandoci la certezza che questa edizione numero 56. Appuntamento quindi a domani per il secondo slalom speciale femminile qui a Levi seguendo sempre gli stessi orari, con la prima manche alle ore 10 e la seconda alle 13.15 dove, siam certi, la battaglia sarà ancora più viva che mai.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)