
Un devastante Aleksander Kilde infiamma la Stelvio e nel supergigante odierno manda in scena una delle versioni migliori del velocista norvegese vincendo la gara facendo mangiare la polvere agli avversari e ribadisce ancora una volta la sua superiorità in questo format di gara alpino in un’annata, sin qui, assolutamente trionfale considerando che tali performance sono poste in essere dopo un lungo stop per infortunio patito la scorsa stagione.
Kilde centra in questo modo il successo numero 10 nel massimo circuito intercontinentale, oggi per la prima volta a Bormio in carriera, nonché il sesto acuto in un supergigante che lo ha visto prevalere intanto su Kriechmayr il quale, dopo essere sceso in maniera eccellente, si sentiva già la vittoria in tasca e invece si deve accontentare della seconda piazza staccato di 22 secondi dal norvegese, e poi su Cochrane-Siegle che completa il podio a 9 decimi.
I fuochi d’artificio a Bormio sono belli che accesi, e domani altro supergigante con gli uomini jet ancora capaci di emozionare e di far scatenare tutti i cavalli possibili.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)