
Dopo la pausa festiva torna l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino sia a livello femminile che maschile appuntamento con lo slalom di Zagabria, per il classico appuntamento in quel tracciato tecnico Sljeme, alle porte della città croata.
Apriranno la danze le ragazze nella giornata di domani, martedì 4 gennaio, con il programma prevede la prova femminile con la prima manche alle ore 12.30 e la seconda alle ore 16.30 alla quale prenderanno parte Lara Della Mea, Marta Rossetti, Anita Gulli e Sophie Mathiou, mentre dopodomani mercoledì 5 gennaio sarà il turno degli uomini dove l’Italia schiererà Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala e Simon Maurberger, il tutto con la prima frazione alle 15.30 e la seconda alle ore 18.40 quindi, con qualche ora di scarto rispetto alla prova femminile.
Tra l’altro importante comunicazione della Federazione sempre per le ragazze: la tappa di Coppa del mondo femminile prevista a Maribor, sabato 8 e domenica 9 gennaio, è stata cancellata a causa della mancanza di neve. La sede per il recupero sarà Kranjska Gora sempre in territorio sloveno nelle medesime date e orari.
Tornando all’aspetto croato, i numeri qui sorridono all’Italia in fatto di vittorie e podi, qui l’Italia vanta due successi con Giuliano Razzoli nel 2010 e Manfred Moelgg nel 2017, lo stesso Moelgg fu secondo nel 2010 e Razzoli terzo nel 2009. Lo scorso anno Alex Vinatzer centrò il primo appuntamento con il podio chiudendo la gara in terza posizione, mentre per le ragazze doppio secondo posto con Nicole Gius nel 2009 e Manuela Moelgg terza nel 2011.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)