
Tra le storie sportive più belle di sempre, va annoverata quella composta da Stefania Constantini e Amos Mosaner che, in un percorso assolutamente regale sin qui, mette in fila gli avversari e arriva in una storica finale olimpica dove andrà a giocarsi la medaglia d’oro contro la coppia battente bandiera della Norvegia che oggi ha battuto 6-5 la Gran Bretagna all’ultimo respiro.
Il sigillo finale è arrivato dopo aver letteralmente affossato gli avversari svedesi controllandoli prima e demolendoli poi con un punteggio che non lascia spazio ad interpretazione alcuna: 8-1. Nulla hanno potuto la coppia scandinava composta da Almida De Val e Oskar Eriksson che alzano bandiera bianca e vengono spazzati via dalla coppia azzurra assolutamente degna del più puro e limpido concetto di perfezione.
10 vittorie su 10 partite e il merito di essere sempre concentrati e far leva sulle loro infinite capacità tecniche, sono il racconto più ad ampio raggio di questo duo di doppio misto azzurro che sta letteralmente facendo sognare tutti gli appassionati (E non solo di sport invernali). Il raggiungimento della finale non è soltanto una bella favola da raccontare, ma la raccolta di tutti i sacrifici fatti da questi ragazzi che già, a prescindere dall’epilogo, han già scritto la storia regalando una medaglia alla nostra spedizione.
Successivamente vedremo quale sarà il metallo, ma i crismi della gloria e degli onori possono già essere contrassegnati a prescindere a Stefania ed Amos come ringraziamento di un’impresa che già è storica e che può essere certificata dall’ingresso nella leggenda. Appuntamento a domani per la storia, ore 13:05.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)