
L’attesa è finita e, dopo tanti mesi di preparazione e di allenamenti è giunto per le atlete e gli atleti dello sci alpino il tempo dell’esordio previsto questo fine settimana (Salvo problematiche dovute al meteo da prendere ovviamente in considerazione in tempi di attualità) in quel di Sölden sul ghiacciaio Rettenbach con il classico slalom gigante che darà il via alle danze di questa nuova edizione di Coppa del Mondo.
Italia quindi ai nastri di partenza con le altre nazioni per una nuova stagione da vivere da protagonisti assoluti: per quanto concerne le ragazze, sono sette quelle che il D.T. Gianluca Rulfi ha convocato, e sono Marta Bassino, Federica Brignone, Karoline Pichler, Roberta Melesi, Elisa Platino, Ilaria Ghisalberti e Asja Zenere. Non faranno parte della sezione né Sofia Goggia e nemmeno Elena Curtoni che mettono nel mirino le prime prove veloci di stagione di Zermatt previste per gli inizi di dicembre e precisamente sabato 5 e domenica 6 novembre con le due discese libere in programma nella località elvetica.
Circa gli uomini invece la formazione maschile verrà effettuata nei prossimi giorni.
Quindi siamo pronti ad emozionarci nuovamente per una nuova, meravigliosa stagione che comporterà nel suo interno anche i Campionati del Mondo a ridosso della prossima primavera in scena a Courchevel/Méribel e che, indubbiamente ci lascerà senza fiato alcuno con l’auspicio che nella maggior parte dei casi, potremo ammirare il nostro inno avvolto nel tricolore attraverso le gesta delle nostre e dei nostri formidabili fuoriclasse.
La prima prova sarà quella femminile di scena sabato mentre gli uomini andranno in pista il giorno dopo domenica; le prime manche saranno effettuate alle ore 10 con le seconde al via alle ore 13.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)