A Sölden il primo protagonista è il meteo: cancellata la prova di gigante femminile; vanno ko anche le discese a Zermatt

Martin Page disse: ““la pioggia cade come ci si innamora: per disattendere le aspettative.”; è stato il meteo il grande protagonista di oggi sulla pista austriaca: il tempo in quel di Sölden rende impossibile lo svolgimento della gara inaugurale sul Rettenbach, e di conseguenza viene cancellata la prova femminile di slalom gigante che, di fatto, avrebbe aperto la stagione 2022/23 della Coppa del Mondo di sci alpino.

Inizialmente è stato fatto un tentativo rinviando di qualche ora l’inizio delle operazioni auspicando un miglioramento che poi, alla fine, non vi è stato e che di fatto ha fatto scattare il semaforo rosso sul cancellato di partenza. Tanta delusione tra pubblico, atleti, e addetti ai lavori ma il tempo è il giudice sovrano all’interno delle competizioni invernali e non si può proporre appello in condizioni simili con pioggia battente ed alte temperature.

Condizioni meteo che hanno coinvolto non solo Sölden, ma anche altre tappe andando a rivoluzionare di fatto il calendario di questo inizio di stagione: definitivamente annullate anche le due discese libere maschili previste a Zermatt nelle giornate del 29 e del 30 di questo mese dove i disperati tentativi di innevare la parte finale del tracciato sono stati totalmente vani circa il disputare le prime prove veloci della stagione per le ragazze. Una situazione davvero preoccupante dove il cambiamento climatico ancora la fa da padrone e dove bisognerebbe porre un attento monito per intervenire definitivamente sulla salvaguardia del nostro pianeta invece di porre in essere facili ed irritanti ironie.

Per la quarta volta quindi non parte lo slalom gigante femminile a Sölden dopo il precedente annullamento avvenuto nel 2006 e la non disputa delle gare nel 1994, nel 1997, e nel 1999, svanendo anche l’opportunità per Shiffrin di fare un back-to-back per la prima volta nella storia del personale albo d’oro di questa gara dove, tra le ragazze come abbiamo detto in un articolo qualche giorno fa, nessuna è riuscita mai a piazzare due vittorie di fila.

Da vedere adesso i recuperi dove si abbozza già l’ipotesi Killington ma ancora ovviamente niente di certo, intanto domani la situazione meteo dovrebbe essere in miglioramento; filtra infatti un cauto ottimismo per il regolare svolgimento e l’inizio delle competizioni considerando che vi sarà (Sarebbe…) l’appuntamento con la gara maschile di gigante, con la prima manche alle ore 10 e la seconda alle ore 13.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *