
Primo slalom gigante femminile della stagione, e nel Vermont sulla pista di Killington è Lara Gut-Behrami a vincere la gara e a fare la voce grossa nell’altro dei segmenti tecnici della Coppa del Mondo di sci alpino. Prestazione solidissima da parte dell’atleta ticinese che doma la Superstar e mostra i muscoli in una gara contrassegnata anche dal vento forte che ha costretto l’abbassamento del cancelletto di partenza sin dalla prima frazione di gara; Lara Gut-Behrami scia divinamente e si porta a casa una vittoria meritata facendo una seconda manche eccezionale chiudendo a soli 7 centesimi da una sontuosa Marta Bassino che scende con la sua solita classe guadagnando ben 3 posizioni rispetto al primo pomeriggio e si prende un altro podio qui negli USA in una pista che l’ha sempre sorriso e l’ha vista sorridente anche qualche anno fa. Una Marta come sempre impeccabile la quale, anche oggi ci ha ricordato il suo modo di sciare, un mix così determinato e così elegante che dovrebbe essere insegnato alle accademie sportive per la magnificenza che riesce a suscitare ogni volta che interpreta una gara. Veder scendere Marta Bassino, è come regalarsi meno di un minuto di magia in ogni manche. Una Marta che precede anche Sara Hector, data per favorita alla vigilia e che aveva chiuso in testa la prima manche, per poi finire distaccata di 20 centesimi dalla vetta ticinese in seconda frazione. Chiudono le prime cinque Vlhová e una splendida Liensberger rispettivamente con un gap di 46 e 55 centesimi; gara incolore e forse fin troppo conservativa per la dominatrice degli slalom di inizio stagione, Mikaela Shiffrin, che chiude alla casella numero 13 a ben 1.40 dall’elvetica.
Capitolo azzurre: detto di Marta Bassino, soltanto applausi e inchini sia per Federica Brignone nona a 95 centesimi ma in rimonta di ben 4 piazze e per una meravigliosa Roberta Melesi che centra il miglior risultato in carriera, 11ma a 1.25 che guadagna ben 18 posizioni con una gara regolare e assolutamente divina; Lara Colturi che corre per l’Albania 17ma a 1.88, e Karoline Pichler non passa la prima manche e conclude al 44mo posto.
Appuntamento adesso a domani con la prova di slalom speciale che qui, a Killington, è sempre stato il domicilio regale di Mikaela Shiffrin e vedremo se qualcuno riuscirà a spodestarlo.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)