Sci alpino: dopo Natale calendario ricchissimo in Coppa del Mondo

Author: Mudroslov – This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

Archiviate le festività natalizie, questa settimana la Coppa del Mondo di sci alpino, prima di far capolino nelle leggendarie tappe veloci di Wengen e Kitzbuhël, si dividerà i compiti tra Adelboden, Garmisch, Kranjska Gora, e Zagabria dove ragazze e ragazzi daranno vita a delle eccezionali sfide tra i paletti stretti senza esclusioni di colpi sul filo dei decimi.

Oggi affronteremo la località di Zagabria che sarà il teatro prossimo femminile nel comparto tecnico: la Crveni Spust è la pista situata sul monte Sljeme, nella gruppo dei Medvednica, ed è solitamente la tappa iniziale del nuovo anno della stagione di sci alpino, il tutto a partire dalla stagione 2004-2005. Questa pista, molto tecnica e suggestiva e anche di una bellezza rara, per lo slalom speciale detiene una partenza su 978 m s.l.m., l’arrivo a 768, con un dislivello di 210m.

La prima vittoria datata 2005 è andata alla finnica Poutianen, mentre negli ultimi anni è stato il terreno di abbondante caccia di Petra Vlhová: la slovacca, apparsa un pò affaticata in questa prima parte di stagione, ha letteralmente dominato negli ultimi 3 anni vincendo in fila nel 2020, nel 2021, e nel 2022 precedendo per ben due volte una sin qui straripante Mikaela Shiffrin (nel 2020 e lo scorso anno) che qui detiene il record di gradini più alti del podio, ben quattro, avendoli (acquisiti nel 2013, nel 2015, nel 2018, e nel 2019) a pari merito con la fortissima austriaca Marlies Schield vincitrice qui 2006, nel 2007, nel 2011, e nel 2012 con due back-to-back.

L’Italia qui ha collezionato due podi, quello del 2009 con Nicole Gius che si arrese solo alla tedesca Riesch, e il terzo posto di Manuela Mölgg nel 2011. Quest’anno saranno cinque le nostre atlete protagoniste in Croazia, ossia Marta Rossetti, Martina Peterlini, Anita Gulli, Lara Della Mea e Vera Tschurtschenthaler.

Quindi, riassumendo, ecco come sarà composto il calendario settimanale: start in terra croata mercoledì 4 e giovedì 5 con lo slalom speciale femminile, con giorno 4 anche in programma la sfida maschile tra i paletti stretti in quel di Garmisch-Partenkirchen; prima manche di mercoledì per le ragazze alle 12:30 con seconda alle 16:30, mentre gli uomini prima prova alle 15:40 e seconda alle 18:45; il giorno dopo invece, giovedì 5, altro giro altra corsa per le ragazze sempre in slalom speciale con prima manche alle ore 15 e seconda alle 18. Nel weekend poi le donne voleranno in Slovenia a Kranjska Gora per i due giganti, mentre gli uomini daranno vita a un gigante e slalom.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *