
Estate è, come sempre, sinonimo di grande lavoro per i protagonisti dello sci alpino al femminile e al maschile come sempre: non si ferma e anzi, prosegue a ritmi serrati l’opera preparatoria per le atlete e gli atleti della Nazionale Italiana con il focus fissato all’avvio di stagione della Coppa del Mondo 2024 previsto per fine ottobre (Meteo permettendo…) in quel di Soelden.
Le ragazze, facente parti della squadra delle polivalenti, andranno ad allenarsi dalla giornata odierna sino a giovedì in quel della cornice di Cervinia prima di lasciare il nostro paese per stabilirsi nella classica meta sudamericana di Ushuaia in terra argentina: Roberta Melesi, Karoline Pichler, Nicol Delago, Nadia Delago, Asja Zenere, Elisa Platino e Laura Pirovano saranno agli ordini dello staff azzurro per continuare la preparazione.
Non solo ragazze a Cervinia ma anche i velocisti azzurri Mattia Casse, Nicolò Molteni, Giovanni Franzoni, Benjamin Alliod, Pietro Zazzi, Guglielmo Bosca, Florian Schieder e Christof Innerhofer saranno presenti sempre a Cervinia prima di partire anche loro per la tappa sudamericana da oggi sino a sabato a 12 fermandosi due giorni in più in Italia rispetto alle ragazze.
Nel frattempo si sono già disputate le prime gare FIS della stagione a Cardrona in Nuova Zelanda dove nello slalom inaugurale è arrivato il successo dell’atleta teutonico Adrian Meisen che ha trionfato davanti allo sloveno Kosi e al croato Vidovic staccati rispettivamente di 36 e 48 centesimi. Il tempo scorre e il countdown comincia a scaldarsi in vista di una stagione che si preannuncia spettacolare e scoppiettante come sempre.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)