PyeongChang Day 15: programmi e orario della giornata di domani

Fari puntati sullo slalom maschile e sulla combinata femminile in quel dello Sci Alpino

PyeongChang

La quindicesima giornata di gare olimpiche pone in essere alcuni spunti notevolmente interessanti che la contrassegneranno come giornata cardine tra le varie competizioni.

Su tutte, l’ennesima sfida tra Hirscher, Kristoffersen, e il resto degli outsider che si daranno battaglia nello slalom maschile che avrà tutti i riflettori puntati. Non sarà l’unico appuntamento dello Sci Alpino in quanto si svolgerà anche la combinata femminile. Sguardo notevole anche alla finale femminile di Hockey, alla staffetta femminile del Biathlon, e fondamentale sarà anche il team event nella combinata Nordica.

In tutto saranno assegnati quattro titoli con un totale di dodici medaglie dal mettere al collo ai protagonisti:

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) e i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’02:00 alle 04:30 e dalle 5:45 alle 07:45 su Raidue, e dalle 10:55 alle 13:40 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Playoff (Maschile e Femminile) /// EurosportPlayer

02:00     SCI ALPINO – Slalom, prima manche (Maschile) /// Eurosport1

(Stefano Gross, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Alex Vinatzer)

03:30     FREESTYLE – Halfpipe, Finale (Maschile) /// Eurosport2

03:30     SCI ALPINO – Combinata Femminile (Discesa) /// Eurosport1

(Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Johanna Schnarf)

04:00     SNOWBOARD – Parallelo Gigante, qualificazioni (Maschile e Femminile) /// EurosportPlayer

(Nadya Ochner, Edwin Coratti, Mirko Felicetti, Roland Fischnaller, Aaron March)

05:00    SCI ALPINO – Slalom, seconda manche (Maschile) /// Eurosport1

05:10     HOCKEY – Finale per l’oro (Femminile): Canada – USA /// Eurosport2

07:00     SCI ALPINO – Combinata femminile (Slalom) /// Eurosport1

08:30     COMBINATA NORDICA – Team Event HS140 /// Eurosport1

(Raffaele Buzzi, Aaron Kostner, Alessandro Pittin, Lukas Runggaldier)

11:00     SHORT TRACK – 500m, quarti di finale (Maschile) /// Eurosport1

11.14     SHORT TRACK – 1000m, quarti di finale (Femminile) /// Eurosport1

(Arianna Fontana)

11:20     COMBINATA NORDICA – Team Event HS140 (4x5km) /// Eurosport2

11:42     SHORT TRACK – 500m, semifinali (Maschile) /// Eurosport1

11:51     SHORT TRACK – 1000m, semifinali (Femminile) /// Eurosport1

12:15     BIATHLON – Staffetta (Femminile) /// Eurosport2

(Nicole Gontier, Federica Sanfilippo, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer)

12:15     SHORT TRACK – 500m, Finale (Maschile) /// Eurosport1

12:30     SHORT TRACK – 1000m, Finale (Femminile) /// Eurosport1

13:00     SHORT TRACK – Staffetta, Finale (Maschile) /// Eurosport1

PyeongChang Day 12: programmi e orario della giornata di domani

Fari puntati sul Bob e sulla prova a squadre di salto maschile

PyeongChang

Giornata numero 12 quella di domani a PyeongChang nella settimana che ci condurrà nella fine dei Giochi Olimpici prevista per domenica prossima.

Ci sarà grande attesa per la prova a squadre di Salto soprattutto con l’ennesima sfida tra polacchi e tedeschi, e norvegesi, ma anche per l’esordio delle prove di danza con i nostri italiani in gara con le coppie Lanotte/Cappellini e Guignard/Fabbri.

Domani si assegneranno tre titoli con ovviamente nove medaglie in totale da assegnare.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) e i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 05:00 su Raidue, e dalle 11:55 alle 15:00 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Round robin, ottava giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(USA – Danimarca; Giappone – Canada; Svezia – Corea del Sud; OAR – Svizzera)

01:30     SNOWBOARD – Big Air, qualificazioni (Femminile) /// EurosportPlayer

02:00     FREESTYLE – Halfpipe, qualificazioni (Femminile) /// Eurosport1

02:00     PATTINAGGIO ARTISTICO – Danza (Programma corto) /// Eurosport1

(Cappellini/Lanotte, Guignard/Fabbri)

05:10     HOCKEY – USA – Finlandia (Femminile) /// Eurosport2

06:05     CURLING – Round robin, nona giornata (Maschile) /// Eurosport1

(Italia – Corea del Sud; Svezia – Svizzera; USA – Canada; Gran Bretagna – Danimarca)

(Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Joel Retornaz)

12:00     SPEED SKATING – Staffetta, qualificazione (Femminile) /// EurosportPlayer

12:00     SPEED SKATING – 500m (Maschile) /// EurosportPlayer

(Mirko Giacomo Nenzi)

12:05     CURLING – Round robin, nona giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(Gran Bretagna – Svizzera; Danimarca – OAR; Cina – USA; Giappone – Svezia)

12:15     BOB – Bob a 2, terza e quarta manche (Maschile) /// Eurosport1

13:10     HOCKEY – Canada – OAR (Femminile) /// Eurosport2

13:30     SALTO CON GLI SCI – Prova a squadre HS 140 (Maschile) /// Eurosport1

(Davide Bresadola, Federico Cecon, Sebastian Colloredo, Alex Insam)

 

PyeongChang Day 11: programmi e orario della giornata di domani

Arriva in gara il Gigante maschile con grande attenzione per Hirscher e Kristoffersen

PyeongChang

Giorno 11 per PyeongChang che si profila nettamente interessante.

In scena tra le varie gare lo slalom Gigante maschile dove si preannuncia una grande battaglia tra i due super favoriti Marcel Hirscher ed Henrik Kristoffersen, ma anche fari puntati sul Biathlon con la Mass Start maschile con Fourcade pronto sicuramente a un netto riscatto dopo la prova incolore di qualche giorno fa nell’individuale.

In palio sei titoli con 18 medaglie da assegnare in tutto.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) e i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’02:00 alle 03:30 e dalle 05:15 alle 09:00 su Raidue, e dalle 11:55 alle 14:00 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Round robin, settima giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Norvegia – Danimarca; USA – Giappone; Svizzera – Canada)

02:00     FREESTYLE – Slopestyle, qualificazioni (Maschile) /// EurosportPlayer

02:15     SCI ALPINO – Gigante, prima manche (Maschile) /// Eurosport1

(Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti)

04:10     HOCKEY – Germania – Norvegia (Maschile) /// Eurosport2

04:10     HOCKEY – Svizzera – Corea (Femminile) /// EurosportPlayer

05:15     FREESTYLE – Slopestyle, Finale (Maschile) /// Eurosport1

05:45     SCI ALPINO – Gigante, seconda manche (Maschile) /// Eurosport1

06:05     CURLING – Round robin, settima giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(Gran Bretagna – Svezia; Canada – Svizzera; Cina – Corea del Sud)

07:15    SCI DI FONDO – Staffetta (Maschile)  /// Eurosport1

(Francesco De Fabiani, Federico Pellegrino, Maicol Rastelli, Giandomenico Salvadori)

08:40     HOCKEY – Repubblica Ceca vs Svizzera (Maschile) /// Eurosport

08:40     HOCKEY – Svezia – Giappone (Femminile) /// EurosportPlayer

12:00     SPEED SKATING – Staffetta, qualificazione (maschile) /// EurosportPlayer

(Riccardo Bugari, Andrea Giovannini, Michele Malfatti, Nicola Tumolero)

12:00     SPEED SKATING – 500m (Femminile) /// Eurosport1

(Francesca Bettrone, Yvonne Daldossi)

12:00     FREESTYLE – Aerials, Finale (Maschile) /// EurosportPlayer

12:05     BOB – Bob a 2, prima e seconda manche (Maschile) /// EurosportPlayer

12:05    CURLING – Round robin, ottava giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Svezia – Giappone; Danimarca – Corea del Sud; Italia – Gran Bretagna; USA – Norvegia)

(Daniele Ferrazza, Simone Gonini, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Retornaz)

12:15     BIATHLON – Mass start (Maschile) /// Eurosport1

(Lukas Hofer, Dominik Windisch)

13:10     HOCKEY – Canada vs Corea del Sud (Maschile) /// Eurosport2

13:10     HOCKEY – Svezia – Finlandia (Maschile) /// EurosportPlayer

PyeongChang Day 9: programmi e orario della giornata di domani

Importante gara per la nostra Michela Moioli in Snowboard

PyeongChang

Giornata molto importante quella di domani per i colori azzurri dove, nello Snowboard Cross, ci sarà a tentare l’assalto alla medaglia più pregiata Michela Moioli per entrare nella leggenda di questo sport.

Dita sempre incrociate anche per quanto concerne  il fattore meteo visto che domani sono in scena due prove di Alpino con lo slalom femminile e il Super-G maschile.

In palio ci saranno 7 titoli con un totale di 21 medaglie da mettere al collo dei protagonisti.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) con i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’02:15 alle 06:30 e dalle 07:00 alle 8:45 su Raidue, e dalle 11:55 alle 13:30 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Round robin, quarta giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Italia – Danimarca, Norvegia – Corea del Sud, Svizzera – USA)

(Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Retornaz)

01:30     SKELETON – 3° e 4° discesa (Maschile) /// EurosportPlayer

(Joseph Luke Cecchini)

02:00     SCI ALPINO – 1° manche Slalom (Femminile) /// Eurosport1

(Chiara Costazza, Irene Curtoni, Marta Bassino, Manuela Moelgg)

02:00     PATTINAGGIO ARTISTICO – Singolo maschile (Programma corto) /// EurosportPlayer

(Matteo Rizzo)

03:30     SCI ALPINO – SuperG (Maschile) /// Eurosport1

(Peter Fill, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Matteo Marsaglia)

04:10     HOCKEY – USA – Slovacchia (Maschile) /// Eurosport2

04:15 (Qual. ore 02:00)     SNOWBOARD – Snowboardcross (Femminile) /// Eurosport1

(Sofia Belingheri, Raffaella Brutto, Francesca Gallina, Michela Moioli)

05:45     SCI ALPINO – 2° manche Slalom (Femminile) /// Eurosport1

06:05     CURLING – Round robin, quarta giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(Danimarca – Canada, Corea del Sud – Svizzera, Svezia – OAR)

07:00     SCI DI FONDO – 15km TL (Maschile) /// Eurosport1

(Mirco Bertolina, Dietmar Noeckler, Sergio Rigoni, Stefan Zelger)

08:40     HOCKEY – Russia – Slovenia (Maschile) /// Eurosport2

12:00     FREESTYLE – Aerials, Finale (Femminile) /// EurosportPlayer

12:00     SPEED SKATING – 5000m (Femminile) /// Eurosport1

12:05     CURLING – Round robin, quinta giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Giappone – Svizzera, Svezia – Gran Bretagna, Danimarca – USA, Canada – Corea del Sud)

12:20     SKELETON – 1° e 2° discesa (Femminile) /// Eurosport1

13:10     HOCKEY – Finlandia – Norvegia (Maschile) /// EurosportPlayer

13:10     HOCKEY – Svezia – Germania (Maschile) /// Eurosport Player

13:30     SALTO CON GLI SCI – Trampolino LH HS 140, qualificazioni (Maschile) /// EurosportPlayer

(Davide Bresadola, Federico Cecon, Sebastian Colloredo, Alex Insam)

PyeongChang Day 7: programmi e orario della giornata di domani

Scende in campo anche la Combinata Nordica oltre allo Slalom femminile

PyeongChang

Giornata ricchissima di appuntamenti domani: fari puntati sullo Snowboard dove White tenterà di arpionare una medaglia d’oro incredibile al pari di Mikaela Shiffrin nell’ambito dello Sci Alpino la quale, dopo degli ultimi risultati un pò stonati nelle ultime uscite di Coppa del Mondo che sta dominando, sarà sicuramente agguerrita per centrare l’obiettivo.

Si parte altresì con la Combinata Nordica con un salto dal trampolino su NH HS109 più la 10 Km sugli sci.

In palio ci sono 6 titoli (Con 18 medaglie complessive da assegnare).

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) con gli azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’02:15 alle 06:30 su Raidue, e dalle 10:55 alle 14:20 su Raisport, il resto delle gare verranno trasmesso su Eurosport1, Eurosport 2, e EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica).

01:05     CURLING – Round robin, prima giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

Danimarca – Svezia, Canada – Italia, Corea del Sud – USA, Svizzera – Gran Bretagna

(Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Thierry Retornaz)

02:00     PATTINAGGIO ARTISTICO – Coppie programma corto /// Eurosport1 (Dalle 4)

(Della Monica e Guarise, Marchei e Hotarek)

02:15     SCI ALPINO – Slalom, prima manche (Femminile) /// Eurosport1

(Irene Curtoni, Chiara Costazza, Manuela Moelgg)

02:30     SNOWBOARD – FINALE HALFPIPE MASCHILE /// Eurosport1

04:10     HOCKEY – Svezia – Svizzera (Femminile) /// Eurosport2

05:45     SCI ALPINO – SLALOM 2° M. FEMMINILE /// Eurosport1

06:05     CURLING – Round robin, prima giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

Giappone – USA, OAR – Gran Bretagna, Danimarca – Svezia, Svizzera – Cina

07:00    COMBINATA NORDICA – Salto dal trampolino HS 109 /// Eurosport1

(Alessandro Pittin, Raffaele Buzzi, Aaron Kostner, Lukas Runggaldier)

08:40     HOCKEY – Corea del Sud – Giappone (Femminile)/// Eurosport2

09:45     COMBINATA NORDICA – 10km MANCHE FINALE /// Eurosport1

 11:00     SPEED SKATING – FINALE 1000m FEMMINILE /// Eurosport1

(Francesca Bettrone, Yvonne Daldossi)

12:05     CURLING -Round robin, seconda giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

Canada – Germania, Corea del Sud – Svezia, Svizzera – Italia, Norvegia -Giappone

(Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Thierry Retornaz)

12:05     BIATHLON – FINALE INDIVIDUALE FEMMINILE /// Eurosport1

(Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Nicole Gontier, Alexia Runggaldier)

12:20     SLITTINO – 1° E 2° MANCHE FEMMINILE DOPPIO /// Eurosport1

(Rieder e Rastner, Nagler e Malleier)

13:10     HOCKEY – USA – Slovenia (Maschile) /// Eurosport1

13:10     HOCKEY – Slovacchia – Russia (Maschile) /// Eurosport1

PyeongChang Day 6: programmi e orario della giornata di domani

Si praticano gli scongiuri per poter fare effettuare la Combinata Alpina domani e far scattare le gare finalmente in alpino a PyeongChang

PyeongChang

 

Come da titolo iniziano anche i riti scaramantici affinché domani le condizioni climatiche, in Corea, possano migliorare per far scattare le competizioni olimpiche di Sci Alpino con la combinata.

Grande attesa anche nello Speed Skating, nello Sci di Fondo, e per le due discese finali femminili di slittino

In totale verranno assegnati ben 8 titoli olimpici.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano). La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 04:30 e dalle 07:00 alle 08:25  su Raidue, e dalle 10:55 alle 14:15 su Raisport, il resto delle gare verranno trasmesso su Eurosport1, Eurosport 2, e EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica) e gli italiani protagonisti:

01:05     CURLING – FINALE 3° E 4° POSTO DOPPIO MISTO /// EurosportPlayer

02:00     SNOWBOARD – FINALE HALFPIPE FEMMINILE /// Eurosport1

03:30     SCI ALPINO – Combinata alpina discesa libera maschile /// Eurosport1

05:00     SNOWBOARD – Halfpipe qualificazioni maschile #EurosportPlayer

07:00     SCI ALPINO – COMBINATA ALPINA SLALOM SPECIALE MASCHILE /// Eurosport1

08:40     HOCKEY – Canada – Finlandia (femminile) /// Eurosport2

09:30     SCI DI FONDO – Sprint t.c., qualificazioni femminile /// Eurosport1

09:30     SCI DI FONDO – Sprint t.c., qualificazioni maschile /// Eurosport1

11:00     SHORT TRACK – 500m, quarti di finale femminile /// Eurosport1

11:30     SHORT TRACK – 1000m, qualificazioni maschile /// Eurosport1

11:30     SLITTINO – 3° E 4° DISCESA SINGOLA FEMMINILE /// Eurosport1

12:00     SPEED SKATING – FINALE 1500m MASCHILE /// Eurosport1

12:00     SCI DI FONDO – SPINT T.C. MASCHILE /// Eurosport2

12:00     SCI DI FONDO – SPINT T.C. FEMMINILE /// Eurosport2

12:05     CURLING – FINALE DOPPIO MISTO /// EurosportPlayer

13:00     SHORT TRACK – 1000m, qualificazioni (maschile) /// Eurosport1

13:00     SHORT TRACK – Staffetta, qualificazioni (maschile) /// Eurosport1

13:10     SHORT TRACK – 500m, FINALE FEMMINILE /// Eurosport1

13:10     HOCKEY – USA – Russia (femminile) /// Eurosport2

PyeongChang Day 5: programmi e orario della giornata di domani

In primo piano lo Sci Alpino con il Gigante Femminile, e gli Inseguimenti nel Biathlon

PyeongChang

 

Grandissima attesa per domani per l’esordio delle donne nello Sci Alpino con il Gigante che vedrà le nostre azzurre speriamo protagoniste in una disciplina dove possiamo dire la nostra.

Da segnalare soprattutto anche le gare di Biathlon gli inseguimenti al femminile e al maschile con soprattutto Fourcade e i Bø chiamati al pronto riscatto dopo una gara sprint odierna del tutto opaca.

In totale verranno assegnati ben 8 titoli olimpici.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano). La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 07:40 su Raidue, e dalle 11:05 alle 15:00 su Raisport, il resto delle gare verranno trasmesso su Eurosport1, Eurosport 2, e EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica) e gli italiani protagonisti:

01.05     CURLING – Norvegia – Canada ( Semifinale mista) /// EurosportPlayer

02.00     PATTINAGGIO ARTISTICO – Team Event (Programma libero maschile, programma libero femminile, programma libero danza – FINALE) /// Eurosport 1

Matteo Rizzo, Carolina Kostner, Anna Cappellini, Luca Lanotte

02.00 – SNOWBOARD – Slopestyle (Finale femminile) /// Eurosport 1

02.15 – SCI ALPINO – Gigante 1° manche (Femminile) /// Eurosport 1

Federica Brignone, Sofia Goggia, Manuela Moelgg, Marta Bassino

05.30 – SNOWBOARD – Halfpipe qualificazioni (Femminile) /// EurosportPlayer

05.45  – SCI ALPINO – Gigante 2° manche (Finale femminile) /// Eurosport 1

08.40 – HOCKEY – Svizzera – Giappone (Femminile) /// Eurosport2

11.10 – BIATHLON – Inseguimento (Finale femminile) /// Eurosport1

Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Nicole Gontier

11.30 – FREESTYLE – Moguls – (Finale maschile) /// EurosportPlayer

11.50 – SLITTINO – Singolo, 1° e 2° manche (Femminile) /// Eurosport1Andrea

Voetter, Sandra Robatscher

12.05 – CURLING – Norvegia – OAR ( Semifinale mista) /// EurosportPlayer

13.00 – BIATHLON – Inseguimento (Finale maschile) /// Eurosport1

Lukas Hofer, Dominik Windisch, Giuseppe Montello, Thomas Bormolini

13.10 – HOCKEY – Svezia – Corea del Sud (Femminile) /// Eurosport2

13.30 – SPEED SKATING – 1500m (Finale femminile) /// EurosportPlayer

Francesca Lollobrigida

13.50 – SALTO CON GLI SCI – Trampolino NH HS 109 (Finale femminile) /// Eurosport1

Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Elena Runggaldier, Evelyn Insam

PyeongChang Day 4: programmi e orario della giornata di domani

Al via lo Sci Alpino con la discesa libera maschile

PyeongChang

Ricchissimo programma quello di domani a Pyeongchang che vedrà il suo apice soprattutto nella notte con lo svolgimento di ben due finali, tra cui la discesa libera maschile con lo Sci Alpino che si appresterà a dare il suo primo verdetto.

In totale, domani verranno assegnate 21 medaglie con ben 7 titoli in palio.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) con la relativa copertura televisiva nel dettaglio in merito alla quarta giornata di competizione. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 06:30 e dalle 07:15 alle 10:00 su Raidue, e dalle 10:45 alle 14:30 su Raisport (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica) e gli italiani protagonisti:

Sabato 10/02/18 – Day Four:

Ore 02:00 PATTINAGGIO ARTISTICO (Corto danza) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Anna Cappellini, Luca Lanotte

Ore 02:00 SNOWBOARD (Maschile) = FINALE SLOPESTYLE                                     Diretta su Eurosport1 

Ore 03:00 SCI ALPINO (Maschile) = DISCESA LIBERA                                     Diretta su Eurosport1

Dominik Paris, Peter Fill, Christof Innerhofer, Emanuele Buzzi

Ore 03:05 CURLING (Doppio Misto) = Round robin settima giornata                                 Diretta su EurosportPlayer

Norvegia – Cina; Finlandia – USA; Svizzera – OAR; Canada – Corea del Sud

Eventuali spareggi alle ore 12:05

Ore 03:45 PATTINAGGIO ARTISTICO (Corto Femminile) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Carolina Kostner

Ore 05:30 SNOWBOARD (Femminile) = Qualificazione Slopestyle                                   Diretta su Eurosport1 

Ore 05:40 PATTINAGGIO ARTISTICO (Libero coppie) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Nicole Della Monica, Luca Lanotte

Ore 07:15 SCI DI FONDO (Maschile) = FINALE SKIATHLON                                  Diretta su Eurosport1

Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Dietmar Noeckler, Sergio Rigoni

Ore 08:00 SPEED SKEATING (Maschile) = FINALE 5000m                                           Diretta su Eurosport1 

Nicola Tumulero, Andrea Giovannini, Davide Ghiotto, Riccardo Bugari

Ore 08:40 HOCKEY (Femminile) = Gironi di qualificazione                                                                     Diretta su Eurosport2

Finlandia – USA

Ore 11:30 FREESTYLE (Maschile) = MOGULS FINALE                                     Diretta su EurosportPlayer

Ore 12:00 SLITTINO (Maschile) = 3° e 4° DISCESA                                              Diretta su Eurosport1

Dominik Fischnaller, Kevin Fischnaller, Emanuel Rieder

Ore 12:15 BIATHLON (Maschile) = FINALE SPRINT                                                Diretta su Eurosport1

Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Giuseppe Montello

Ore 13:10 HOCKEY (Femminile) = Gironi di qualificazione                                                                     Diretta su Eurosport2

Canada – Russia

Clamoroso: niente Olimpiadi via satellite sulla piattaforma Sky

Incredibile notizia a poche ore dallo start

Tv

Un fulmine a ciel sereno sconvolge i palinsesti e la visione di milioni di appassionati italiani degli sport invernali possedenti l’abbonamento Sky con il pacchetto “Sport” i quali, non aspettavano altro che godersi l’evento sportivo più importante al mondo, ossia le Olimpiadi.

A quanto pare, sarebbe saltato l’accordo tra Discovery e la stessa Sky per la messa in onda dei XXIII Giochi Olimpici in svolgimento già da qualche ora a PyeongChang in quel della Corea del Sud. Il risultato, ovviamente, è che i palinsesti dei canali satellitari (210 e 211) sono totalmente rivoluzionati e non prevedono la messa in onda del programma olimpico come si può vedere da qui.

L’unico modo quindi per avere una visione dell’evento (Rai a parte, che garantirà 100 ore di programmazione con specifico focus per le gare più rilevanti dove ci saranno soprattutto gli italiani protagonisti) sarà avere l’abbonamento ad EurosportPlayer che garantisce una copertura totale, oppure quello di Mediaset Premium dove i canali Eurosport non han subito alcun tipo di variazione e la messa in onda olimpica è confermata.

Una decisione che scatenerà parecchie polemiche e che lascia non soltanto con l’amaro in bocca di milioni di persone che, come detto in sede iniziale di questo articolo, non aspettava altro che godersi l’evento avendo pagato il proprio pacchetto, ma che fa rimanere senza dubbio basiti in quanto tale notizia arriva proprio a pochissime ore dallo start delle gare e a -1 giorno dallo svolgimento della cerimonia di inaugurazione.

Appare quantomeno anche singolare che, in un’epoca attuale dove la visione sportiva è un evento imperdibile per milioni e milioni di persone nel mondo e, nello specifico, i Giochi Olimpici in questo senso realizzano una parte da leone, si possa venir meno dall’oggi al domani a una programmazione che era già stabilita facendo scemare altresì il rispetto per chi paga per una determinata cosa e poi non può più vederla in via improvvisa.

L’auspicio è che, considerando le tempistiche di riferimento che sanno moltissimo di autorete al novantesimo minuto, la situazione possa essere chiarita e risolta anche per rispetto di tutti gli abbonati appassionati degli sport bianchi che adesso, clamorosamente come detto, si ritroveranno a vedere ben altro che sport a cinque cerchi.

Tempistica la quale, nell’esistenza tutto. E qui, nello specifico, qualcosa è andato parecchio storto.