Lo sport non consente mai di fermarsi nemmeno quando terminano le date delle stagioni agonistiche, e nel mondo degli sport invernali in particolare tutto questo avviene in rapida successione e infatti la prospettiva ci porta a meditare sui Campionati del Mondo del 2027.
Le località in cui si sceglierà il posto in cui gli atleti gareggeranno sono quelle di Crans Montana in Svizzera, Garmisch-Partenkirchen in Germania, Narvik in Norvegia, e Soldeu in territorio d’Andorra spesso teatro delle finali. Questi posti dovranno, entro il primo di settembre una relazione a 360° riguardanti tutti gli aspetti fondamentali per lo svolgimento della competizione, dalla logistica alla sicurezza, dal marketing alla sostenibilità, dal personale alle piste, insomma tutto nel minimo dei particolari affinché si possano realizzare al meglio delle gare spettacolari che hanno contrassegnato la storia in passato, anche recente, di questo straordinario sport.
Le tappe intermedie a questo 2027 sono già state assegnate pere lo sci alpino, con i Campionati del Mondo del 2023 che saranno di scena a Courchevel in Francia e quelli del 2025 a Saalbach in Austria.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)