Svetta alto e sventola con immenso orgoglio il tricolore italiano sulla pista di Bansko in Bulgaria che oggi vede trionfare il nostro Giovanni Franzoni in cima al mondo nel supergigante ai Campionati del Mondo Juniores. La performance del nostro astro nascente azzurro è di primissimo livello: sciata pulita, determinata, e sicura come pochi che regala al ragazzo nativo di Manerba classe 2001 la prima grande infinita soddisfazione della sin qui giovane carriera.
Franzoni riesce a trovare un grandissimo feeling con la neve bulgara sin da subito, e ciò di permette di mostrare al mondo le sue qualità e la sua tecnica mettendosi al collo una medaglia del più prestigioso dei metalli mettendo in fila gli avversari per una classifica finale che lo vede prevalere per soli 5 centesimi davanti all’austriaco Feurstein che perde terreno verso a fine del percorso abdicando per la vittoria e ripiegando in sede di medaglia d’argento, e precedendo lo svizzero Zulauf che completa il podio mondiale in terza posizione.
Una immensa gioia presente e in prospettiva per lo sci azzurro che getta le basi anche in velocità agguantando la prima medaglia della rassegna, una soddisfazione che mancava dall’oro di Alex Vinatzer centrata nello slalom speciale dei Mondiali in Val di Fassa due primavere fa nel 2019, e ben diciannove dopo Peter Fill in quel di Tarvisio nel lontano 2002 nello stesso segmento di gara.
Ad maiora Giovanni.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)