PyeongChang Day 12: programmi e orario della giornata di domani

Fari puntati sul Bob e sulla prova a squadre di salto maschile

PyeongChang

Giornata numero 12 quella di domani a PyeongChang nella settimana che ci condurrà nella fine dei Giochi Olimpici prevista per domenica prossima.

Ci sarà grande attesa per la prova a squadre di Salto soprattutto con l’ennesima sfida tra polacchi e tedeschi, e norvegesi, ma anche per l’esordio delle prove di danza con i nostri italiani in gara con le coppie Lanotte/Cappellini e Guignard/Fabbri.

Domani si assegneranno tre titoli con ovviamente nove medaglie in totale da assegnare.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) e i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 05:00 su Raidue, e dalle 11:55 alle 15:00 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Round robin, ottava giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(USA – Danimarca; Giappone – Canada; Svezia – Corea del Sud; OAR – Svizzera)

01:30     SNOWBOARD – Big Air, qualificazioni (Femminile) /// EurosportPlayer

02:00     FREESTYLE – Halfpipe, qualificazioni (Femminile) /// Eurosport1

02:00     PATTINAGGIO ARTISTICO – Danza (Programma corto) /// Eurosport1

(Cappellini/Lanotte, Guignard/Fabbri)

05:10     HOCKEY – USA – Finlandia (Femminile) /// Eurosport2

06:05     CURLING – Round robin, nona giornata (Maschile) /// Eurosport1

(Italia – Corea del Sud; Svezia – Svizzera; USA – Canada; Gran Bretagna – Danimarca)

(Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Joel Retornaz)

12:00     SPEED SKATING – Staffetta, qualificazione (Femminile) /// EurosportPlayer

12:00     SPEED SKATING – 500m (Maschile) /// EurosportPlayer

(Mirko Giacomo Nenzi)

12:05     CURLING – Round robin, nona giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(Gran Bretagna – Svizzera; Danimarca – OAR; Cina – USA; Giappone – Svezia)

12:15     BOB – Bob a 2, terza e quarta manche (Maschile) /// Eurosport1

13:10     HOCKEY – Canada – OAR (Femminile) /// Eurosport2

13:30     SALTO CON GLI SCI – Prova a squadre HS 140 (Maschile) /// Eurosport1

(Davide Bresadola, Federico Cecon, Sebastian Colloredo, Alex Insam)

 

PyeongChang Day 11: programmi e orario della giornata di domani

Arriva in gara il Gigante maschile con grande attenzione per Hirscher e Kristoffersen

PyeongChang

Giorno 11 per PyeongChang che si profila nettamente interessante.

In scena tra le varie gare lo slalom Gigante maschile dove si preannuncia una grande battaglia tra i due super favoriti Marcel Hirscher ed Henrik Kristoffersen, ma anche fari puntati sul Biathlon con la Mass Start maschile con Fourcade pronto sicuramente a un netto riscatto dopo la prova incolore di qualche giorno fa nell’individuale.

In palio sei titoli con 18 medaglie da assegnare in tutto.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) e i nostri azzurri protagonisti. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’02:00 alle 03:30 e dalle 05:15 alle 09:00 su Raidue, e dalle 11:55 alle 14:00 su Raisport. Il resto delle gare verranno trasmesse su Eurosport1, Eurosport 2, ed EurosportPlayer (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica). In grassetto sono contrassegnate le finali:

01:05     CURLING – Round robin, settima giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Norvegia – Danimarca; USA – Giappone; Svizzera – Canada)

02:00     FREESTYLE – Slopestyle, qualificazioni (Maschile) /// EurosportPlayer

02:15     SCI ALPINO – Gigante, prima manche (Maschile) /// Eurosport1

(Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti)

04:10     HOCKEY – Germania – Norvegia (Maschile) /// Eurosport2

04:10     HOCKEY – Svizzera – Corea (Femminile) /// EurosportPlayer

05:15     FREESTYLE – Slopestyle, Finale (Maschile) /// Eurosport1

05:45     SCI ALPINO – Gigante, seconda manche (Maschile) /// Eurosport1

06:05     CURLING – Round robin, settima giornata (Femminile) /// EurosportPlayer

(Gran Bretagna – Svezia; Canada – Svizzera; Cina – Corea del Sud)

07:15    SCI DI FONDO – Staffetta (Maschile)  /// Eurosport1

(Francesco De Fabiani, Federico Pellegrino, Maicol Rastelli, Giandomenico Salvadori)

08:40     HOCKEY – Repubblica Ceca vs Svizzera (Maschile) /// Eurosport

08:40     HOCKEY – Svezia – Giappone (Femminile) /// EurosportPlayer

12:00     SPEED SKATING – Staffetta, qualificazione (maschile) /// EurosportPlayer

(Riccardo Bugari, Andrea Giovannini, Michele Malfatti, Nicola Tumolero)

12:00     SPEED SKATING – 500m (Femminile) /// Eurosport1

(Francesca Bettrone, Yvonne Daldossi)

12:00     FREESTYLE – Aerials, Finale (Maschile) /// EurosportPlayer

12:05     BOB – Bob a 2, prima e seconda manche (Maschile) /// EurosportPlayer

12:05    CURLING – Round robin, ottava giornata (Maschile) /// EurosportPlayer

(Svezia – Giappone; Danimarca – Corea del Sud; Italia – Gran Bretagna; USA – Norvegia)

(Daniele Ferrazza, Simone Gonini, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Retornaz)

12:15     BIATHLON – Mass start (Maschile) /// Eurosport1

(Lukas Hofer, Dominik Windisch)

13:10     HOCKEY – Canada vs Corea del Sud (Maschile) /// Eurosport2

13:10     HOCKEY – Svezia – Finlandia (Maschile) /// EurosportPlayer

PyeongChang 2018: gli azzurri in gara

Guida ai nostri atleti che rappresenteranno l’Italia in Sud Corea

Fiamma olimpica

PyeongChang si colora anche d’azzurro.

Intanto c’è da dire in via preliminare che i nostri atleti prenderanno parte a ben 80 gare, cosa che rappresenta all’interno di questa ventitreesima edizione delle competizioni a cinque cerchi un record assoluto per la nostra spedizione.

Ecco nello specifico, disciplina per disciplina, i nomi di tutti i 121 azzurri che prenderanno parte alle gare (Ricordiamo che l’Italia sarà presente in tutte le discipline tranne che nell’Hockey su ghiaccio):

BIATHLON:

Thomas Bormolini – Thierry Chenal – Nicole Gontier – Lukas Hofer – Giuseppe Montello – Alexia Runggaldier – Federica Sanfilippo – Lisa Vittozzi – Dorothea Wierer  – Dominik Windisch

BOB:

Simone Bertazzo – Lorenzo Bilotti – Simone Fontana – Mattia Variola

COMBINATA NORDICA:

Raffaele Buzzi – Aaron Kostner – Alessandro Pittin – Lukas Runggaldier

CURLING:

Daniele Ferrazza – Simone Gonin – Amos Mosaner – Andrea Pilzer – Joel Therry Retornaz

FREESTYLE:

Lucrezia Fantelli – Siegmar Klotz – Debora Pixner – Stefan Thanei

PATTINAGGIO DI FIGURA:

Anna Cappellini – Nicole Della Monica – Marco Fabbri – Matteo Guarise – Charlene Guignard – Ondrej Hotarek – Carolina Kostner – Luca Lanotte – Valentina Marchei – Matteo Rizzo – Giada Russo

PATTINAGGIO DI VELOCITÁ:

Francesca Bettrone – Riccardo Bugari – Yvonne Daldossi – Davide Ghiotto – Andrea Giovannini – Francesca Lollobrigida – Michele Malfatti – Mirko Giacomo Nenzi – Nicola Tumolero

SALTO CON GLI SCI:

Davide Bresadola – Federico Cecon – Sebastian Colorado – Alex Insam – Evelyn Insam – Lara Malsiner – Manuela Malsiner – Elena Runggaldier

SCI ALPINO:

Marta Bassino – Federica Brignone – Emanuele Buzzi – Chiara Costazza – Irene Curtoni – Luca De Aliprandini – Nicol Delago – Florian Eisath – Nadia Fanchini – Peter Fill – Sofia Goggia – Stefano Gross – Christof Innerhofer – Matteo Marsaglia – Manfred Moelgg – Manuela Moelgg – Dominik Paris – Johanna Schnarf – Riccardo Tonetti – Alex Vinatzer

SCI DI FONDO:

Mirco Bertlina – Elisa Brocard – Anna Comarella – Francesco De Fabiani – Ilaria Debertolis – Greta Laurent – Dietmar Voeckler – Sara Pellegrini – Federico Pellegrino – Maicol Rastelli – Sergio Rigoni – Giandomenico Salvadori – Lucia Scardoni – Gaia Vuerich – Stefan Zelger

SHORT TRACK:

Yuri Confortola – Tommaso Dotti – Arianna Fontana – Cecilia Maffei – Chynthia Mascitto – Lucia Peretti – Martina Valcepina

SKELETON:

Joseph Luke Cecchini

SLITTINO:

Dominik Fischnaller – Kevin Fischnaller – Fabian Malleier – Ivan Angler – Patrick Raster – Emanuel Rieder – Ludwig Rieder – Sandra Robatscher – Andrea Voetter

SNOWBOARD:

Sofia Belingheri – Raffaella Brutta – Edwin Coratti – Mirko Felicetti – Roland Fischnaller – Francesca Gallina – Michele Godino – Alberto Maffei – Aaron March – Michela Moioli – Nadya Ochner – Emanuel Perathoner – Lorenzo Sommariva – Omar Visintin