Finita la squalifica: Therese Johaug sarà al via della prossima Coppa del Mondo

Il 18 aprile è terminata la squalifica per doping per l’atleta norvegese di Røros: sarà al via della prossima Coppa del Mondo di sci di fondo

Johaug

Il 19 ottobre del 2016 per Therese Johaug ha rappresentato una data che, certamente, è divenuta un punto di svolta nella sua vita e nella sua carriera professionale; quello infatti fu il momento in cui venne trovata positiva ad uno steroide anabolizzante, il Clostamol, che lo costò inizialmente una squalifica di mesi 13 dal Comitato Olimpico della Norvegia;

Successivamente, poi, il TAS di Losanna decise di accogliere il ricorso della FIS ritenendo la squalifica precedente commutata nei confronti della fondista norvegese fin troppo leggera, aumentando lo stop a 18 mesi facendo fare ciao ciao con la mano per l’atleta alla partecipazione ai XXIII Giochi Olimpici invernali di scena a PyeongChang in quel della Corea del Sud oltre alla seconda stagione di Coppa del Mondo.

La stagione che verrà sancirà il suo rientro alle competizioni, scontata la squalifica, facendo ritrovare un’atleta nuova e pronta alle sfide che la attenderanno dallo start in poi. Visto che il 18 di questo mese è scoccata l’ora che ha sancito il termine del suo stop, la Johaug ha realizzato una conferenza stampa dove ha affermato il riconoscimento dell’errore commesso in passato aggiungendo altresì che, il tutto, l’ha fatta crescere notevolmente come persona essendo una vicissitudine che ovviamente va a segnarti.

La fondista ha anche detto che, per un certo periodo di tempo, ha anche meditato di lasciare il mondo delle competizioni in quanto le motivazioni stavano via via per venire meno, ma poi con l’aiuto del suo compagno ha avuto modo di cambiare idea e di prepararsi al momento del ritorno; ha ringraziato anche la Bjørgen, sua grande compagna di squadra e avversaria, per la vicinanza che gli ha dimostrato in tutto il periodo in cui è stata costretta a stare ferma ai box.

Quindi Norvegia che perde la più forte atleta femminile probabilmente di sempre, Marit Bjørgen la quale come sappiamo qualche giorno fa ha annunciato l’addio alle competizione dopo una ultima stagione olimpica e di coppa a dir poco trionfale, ma che riabbraccia un’altra campionessa assoluta che sarà pronta a dare battaglia alle nuove e vecchie concorrenti per cercare di mantenere sempre altissimo il livello di vittorie della fenomenale squadra norvegese.

Sin qui, l’atleta di Røros una antichissima e freddissima città nordica risalente alla prima metà del 500’, ha conquistato ben tra medaglie olimpica tra cui quella d’oro in staffetta a Vancouver nel 2010, l’argento e il bronzo a Sochi nel 2014 rispettivamente nella 30km e nella 10km, 7 ori ai Campionati del Mondo (11 medaglie in totale), nonché due sfere di cristallo generali in quel della Coppa del Mondo nel 2014 e nel 2016 oltre a due coppe di specialità (Distance) nel 2014 e nel 2016 per un totale di 67 podi complessivi di cui 33 vittorie (20 individuali e 13 a squadre).

Una campionissima di tutto rispetto, Therese Johaug la quale, dal suo errore, speriamo abbia imparato molto e cui ogni amante dello sport siamo certi spera di vederla ad alti livelli come ha sempre abituato i suoi tifosi.