Sci alpino: Svizzera ed Italia prontissime per un weekend alpino da paura

Saranno la Svizzera, l’Italia, e la Francia rispettivamente per donne e uomini i teatri in cui si confronteranno questo weekend le fuoriclasse e i fuoriclasse dello sci alpino al rientro in Europa dopo la trasferta a tinte austriache nel parallelo di Lech di qualche giorno fa.

A Sankt Moritz le ragazze si daranno battaglia sul segmento veloce con ben due supergiganti in fila questo sabato e questa domenica sull’”Engiadina” entrambi alle 11:30; una località estremamente dolce per i nostri colori che ci rimanda al trionfo lo scorso anno in questo format da parte di Sofia Goggia autrice di una vittoria splendida a seguito di una prestazione che confermò ancora una volta la sua immensa forza. Sofia ci sarà assieme alla pattuglia delle nostre azzurre che, in questo inizio di stagione con Bassino e Brignone su tutte, han dimostrato di essere pesantemente sul pezzo. Mancherà invece Shiffrin che preferisce ancora il lavoro di perfezionamento rimandando l’appuntamento con il gigante di Courchevel.

Diverso il discorso per quanto concerne gli uomini impegnati con le gare tecniche a Santa Caterina Valfurva sulla “Deborah Compagnoni” che va a sostituire il programma inizialmente previsto in Val d’isère in quel della “La Face de Bellevarde”, dove le condizioni climatiche non hanno permesso lo svolgimento delle gare tecniche: in Italia quindi due giganti di fila sabato e domenica con la prima manche del primo giorno alle ore 10:30 e la seconda alle 13:30, mentre la domenica si anticiperà il tutto di una mezz’ora con la prima manche alle ore 10 e la seconda, naturalmente, tre ore dopo come di consueto alle 13. Val d’Isére che però in compenso può sorridere in quanto sono stati, a differenze di quelli tecnici, confermati i segmenti veloci che verranno svolti nei giorni a seguire.

Come di consueto le dirette saranno sia su RaiSport che su Eurosport.