L’atleta della Polizia di Stato nativo della Val Gardena mette in evidenza i progressi nell’ultimo periodo

Nel weekend di Hinterzarten il cannibale è sempre stato lui, Kamil Stoch. che ancora una volta ha messo in evidenza non soltanto la sua supremazia assoluta attualmente in questo sport, ma ha messo già da questa Summer Grand Prix i puntini sulle i dimostrando, ancora una volta, di voler fare una voce estremamente grossa nella stagione di Coppa del Mondo edizione 2018/19.
Ma oltre Stoch e soci è opportuno porre i riflettori e tutte le nostre lenti di ingrandimento su quello che è attualmente il nostro atleta di punta in chiave azzurra: Alex Insam in quest’ultima uscita ha chiuso ai piedi della top ten chiudendo in undicesima posizione dimostrando incredibili progressi nell’ambito delle sue performance rimontando ben 8 “scalini” dalla prima serie.
Insam, e le parole riferite al termine della gara lo confermano ampiamente, ha saltato enormemente più tranquillo rispetto alle volte passate dimostrando una maturità che sta evolvendo nel migliore dei modi; atleta serio ed estremamente promettente Insam attualmente rappresenta il fiore all’occhiello del nostro salto maschile azzurro: nato a Bressanone il 19 dicembre del 1997, in sede juniores già ha fatto vedere di che pasta è fatto andando a vincere l’argento ai campionati mondiali di Park City nel 2017 in NH e conquistando un campionato italiano sempre in NH ma nel 2015.
Tornando al 2017, è stato il suo anno di grazia anche sulla distanza lunga: Insam in quel di Planica, il 23 marzo pone in essere un salto di ben 230,5m entrando di diritto nella storia del salto italiano divenendo il primo azzurro italiano capace di superare i 230m); il giorno successivo, il 24, arrotonda ancor di più atterrando il 232,5 m ritoccando il record italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=PuV4PXKRZJc&frags=pl%2Cwn
Questo il CV sportivo sin qui di un atleta che ha tutte le carte in regola per fare il definitivo salto di qualità e, vista la giovane età, ritagliarsi in futuro anche degli spazi notevolmente importanti cercando di far entrare l’Italia dalla porta principale di questo sport; grande profondità, fase di stacco importante, e notevoli margini di miglioramento per questo ragazzo delle Fiamme Oro.
Lavoro duro, impegno, e dedizione assoluta: queste le armi che Insam metterà a sua disposizione cercando di trarre davvero il massimo in ogni allenamento perché, affinché valga anche per lui il detto che, il futuro, è già adesso.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)