Sci Alpino: a Saalbach il gigante maschile è firmato da Zan Kranjec. Grande giornata per la Slovenia

Di Getty Images
Zan Kranjec of Slovenia competes in the Men’s Giant Slalom event of the Alpine Skiing World

A Saalbach si recuperava il gigante iniziale di Sölden che fu cancellato, a inizio stagione, per cattive condizioni meteo: nel giorno in cui Marcel Hirscher abdica al podio dopo una gara complicata sia in prima che in seconda manche dove però, in questa seconda nonostante alcune difficoltà estreme è riuscito incredibilmente da vero campione a rimanere in gara chiudendo, la vittoria va a Zan Kranjec per la prima volta in carriera per l’atleta sloveno chiudendo davanti a Loic Meillard per la svizzera (Prima volta sul podio) a 19 centesimi di distacco, e Mathieu Faivre a 50 centesimi che chiude il podio in terza posizione. Out nelle prime porte Mats Olsson per la Svezia e Manuel Feller per l’Austria che avevano chiuso la prima frazione rispettivamente al primo e al secondo posto.

Stilisticamente parlando ottimo Kranjec che dimostra ancora il suo stato di crescita continua dando continuamente la sensazione di potersi inserire ancora tra i migliori gigantisti nel circuito internazionale. Oggi una gara molto spettacolare con una neve molto scivolosa ed insidiosa che ha tratto in inganno moltissimi atleti di punta tra cui, come detto, anche Hirscher, andando a ribaltare i pronostici e dando spazio ad altri atleti sulla parte principale del palcoscenico maschile bianco della Coppa del Mondo.

Giornata da incorniciare quindi per la Slovenia che realizza una fantastica doppietta considerando la vittoria di Ilka Stuhec, come detto, dominatrice in Val Gardena in Super-G dopo il trionfo di ieri anche in discesa libera.

Da segnalare una grandissima prova di Davide Ballerin con il miglior risultato in carriera in sedicesima posizione, mentre per gli altri azzurri De Aliprandini nono e Moelgg undicesimo, out invece Riccardo Tonetti.