
Lavorare, soffrire, tenere duro, inseguire i propri sogni, e riuscire nel proprio intento. Questo lo step intrapreso da Valérie Grenier classe 1996 nativa di Ottawa, che oggi a Kranjska Gora corona una giornata da sogno prendendosi la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo di sci alpino coincidente con il primo podio. Una gara di slalom gigante assolutamente meravigliosa condotta dall’atleta battente bandiera canadese la quale, non solo riporta la foglia d’acero più famosa del globo sul gradino più alto dopo tantissimo tanto, ma altresì va a porre in essere una prestazione sublime che si traduce nel miglior risultato sin qui espresso da questo talento su una pista molto tecnica e di difficile interpretazione.
Precedendo la nostra Marta Bassino, sempre meravigliosa che conduce una gara super portandosi a casa punti preziosissimi in ottica specialità, staccata oggi di 37 centesimi e Vlhová di 40 che oggi torna sul podio, Valérie Grener sin da questa mattina aveva lasciato intendere che la musica oggi potesse suonare in maniera roboante per lei andando in testa alla classifica provvisoria: poi ancora forza e determinazione in condizioni di feeling totale con la pista slovena con una scorrevolezza unita a massima precisione che le è valsa il successo.
Successo quasi mai in discussione la vittoria per Valérie eccezion fatta per qualche piccolo errore nella parte centrale della seconda manche per poi riprendersi il tutto con gli interessi dopo, e via spedita per la prima grande soddisfazione della sua carriera in un momento di forma assoluta fantastico per lei, che capitalizza tutto e fa segnare una giornata che certamente non dimenticherà.
Arriva a 26 anni il primo acuto per questo talento canadese che già in età giovanile aveva mostrato delle ottime doti sul settore veloce: Il 7 marzo 2015 ha infatti conquistato il bronzo in slalom gigante ai Mondiali juniores di Hafjell, mentre 2016, sempre in sede iridata giovanile ma a Soci ha conquistato l’oro in discesa libera e due giorni dopo l’argento in supergigante.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)