Continuando a scrivere volgendo lo sguardo verso gli orizzonti più luminosi che ci raccontano di tecnica pura in ambito alpino, nel gruppo degli atleti che spesso passano erroneamente sottovalutati il nome di Lila Lapanja deve assolutamente essere messo in risalto e merita un racconto ad hoc nella maniera più assoluta.
Quando nelle tue informazioni principali si menzionano le nazioni di Stati Uniti d’America e Slovenia, due delle nazioni più in auge nella storia dello sci alpino, viene subito l’immediata connessione al fatto che già nelle vene va a scorrere un sangue di estrema tradizione sportiva. Lila nasce a Truckee nella contea californiana di Nevada nel dicembre del 1994, e grazie papà Vojko sciatore alpino, scatta l’amore per il circo bianco in modalità settore tecnico.
Lila si mette in evidenza soprattutto in Nor-Am Cup, dove va a centrare la classifica di specialità in slalom speciale per ben tre volte nel 2014, nel 2016 e nel 2020 a dimostrazione del feeling totale tra i paletti stretti per un totale di 5 vittorie su 15 podi sempre nella stessa specialità. A livello continentale sempre ricco il suo palmares, dove spuntano 7 medaglie concernenti in 2 ori (slalom gigante, combinata nel 2021), 4 argenti (tutti in slalom speciale nel 2014, nel 2016, nel 2017 e nel 2018), ed infine ub bronzo (nel supergigante nel 2021). Questi risultati non possono far altro che testimoniare la forza e la tenacia di questa ragazza che non molla mai e che è ancora alla ricerca del salto di qualità che meriterebbe come premio di tutto il lavoro sin qui ottemperato. Lila ha talento, e anche da vendere, e ancora a 26 anni ha tutte le carte in regola per realizzare i suoi obiettivi e mettere a segno i primi passi importanti di una carriera che ancora può raccontare molto a dimostrazione dei risultati ottenuti sin qui anche se non in nei massimi circuiti alpini.
Se andate a vedere il suo sito, la sua homepage apre con un messaggio che corrisponde al leitmotiv del suo carattere colmo di tempra e talento: “there is one big, beautiful idea: keep smiling and keep moving.“. In questo messaggio da parte di Lila c’è tutto, c’è il divertimento per la passione più grande della vita, e la determinazione di centrare ancora tutto ciò cui ci si è prefissati per costituire una carriera colma di soddisfazioni. Con la nuova annata alle porte si è intensificato il lavoro di Lila, e con l’aiuto di tutta la squadra statunitense di sci alpino, sono sempre molteplici gli sforzi di questa bravissima atleta che ha già messo nel mirino i Giochi Olimpici di Pechino nel 2022 la cui presenza sarebbe la prima in un circuito diverso dalla Coppa del Mondo e dai summenzionati e che si tradurrebbero in un primo premio a tutti gli sforzi da lei posti in essere.
Ma siamo assolutamente certi che quello sarebbe e anzi, sarà un primo tassello per una scatola colma di soddisfazioni che ancora deve esserle consegnata e che, attraverso la sua classe, sicuramente non tarderà ad arrivare per ripagarla dei sacrifici sin qui da lei percorsi e che riempirà il suo cuore e di tutti quelli che la supportano giorno dopo giorno di gioia per una storia ancora tutta da scrivere.
.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)