Pittin e Buzzi compiono ulteriori progressi in vista dell’arrivo della stagione invernale in Coppa del Mondo
In combinata nordica ancora un ottimo risultato da parte degli azzurri con degli spunti di riflessione notevoli che ci proiettano verso la stagione 2018/19 di Coppa del Mondo.
Ad Oberstdorf, in terra tedesca, l’acuto è made in sol levante per questa nuova tappa del Grand Prix; partendo con l’aspetto di vertice si sottolinea la super prestazione da parte di Akito Watabe: il vincitore dell’ultima sfera di cristallo di combinata nordica si impone lanciando già da ora la sfida ai rivali tedeschi in questa disciplina dove è uno dei pochi, oramai, a mettere i bastoni fra le ruote alla formazione teutonica: Watabe fa segnare un risultato finale di 28’03″5 andando a precedere Frenzel di 26″0 che chiude secondo, mentre la terza piazza la conquista il finnico Ilkka Herola a 26″.
Esauriti gli aspetti inerenti al podio, da sottolineare come già affermato nel primo capoverso del post in esame, i notevolissimi risultati da parte dei nostri azzurri in gara: Alessandro Pittin chiude alla piazza numero diciannove mentre Raffaele Buzzi finisce poco dopo i primi venti fermandosi in ventunesima posizione, ma l’aspetto fondamentale è che entrambi sugli skiroll hanno fatto segnare rispettivamente il primo e il secondo tempo!
Un segnale confortante e di crescita notevole per i nostri ragazzi della combinata nordica volto ad evidenziare ancora una volta la serietà del lavoro svolto e che l’ampia dedizione del nostro movimento nordico sta dando degli ottimi risultati in vista della nuova edizione della Coppa del Mondo e dei futuri mondiali.
Chiudono al 38simo posto Kostner ed, infine, al 48simo Parolari.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)