
13 novembre del 2017; il mondo dello sport e in particolare quello dello sci alpino ricordano questa data con infinita tristezza in quanto segnata dalla scomparsa di David Poisson.
Poisson lo scorso anno è venuto a mancare a seguito di un gravissimo incidente occorsogli sulle nevi dopo aver colpito in pieno un albero dopo aver superato le reti di sicurezza poste sulla pista di Nakisha in quel del Canada nel corso di una sessione di allenamento in discesa libera. Il francese aveva solo 35 anni.
L’atleta transalpino nel corso della sua carriera si era messo in evidenza nelle gare veloci del circuito internazionale raggiungendo il suo apice con la conquista della medaglia di bronzo ai Mondiali di Schaldming nel 2013 in discesa libera, piazzandosi alle spalle di Aksel Lund Svindal e del nostro Dominik Paris. L’anno dopo, in occasione dei Giochi Olimpici invernali di Soči 2014 si è classificato 16° nella discesa libera e 17° nel supergigante, mentre ai Vail/Beaver Creek 2015 è stato 14º nella discesa libera. La soddisfazione in Coppa del Mondo è arrivata invece nel dicembre 2015 quando salì per l’unica volta in carriera sul podio terminando alla piazza numero tre nella gara di discesa libera a Santa Caterina Valfurva.
Il mondo dello sci si ferma nel ricordo di un ragazzo eccezionale sempre sorridente e disponibile con tutti, strappato alla sua vita e all’affetto di chi lo ha voluto bene sin troppo presto a causa di un destino davvero beffardo che spesso, nello sport, fa perdere la vita facendo perseguire l’inseguimento dei propri sogni.
Discesa Libera Blog si unisce al ricordo commosso di parenti, amici, e colleghi, a un anno dalla perdita di una persona perbene corrispondente a David Poisson.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)