A Rosa Khutor tra la neve spicca la luce azzurra di Federica Brignone e Sofia Goggia

Brignone

Dopo un weekend abbastanza complicato per via delle condizioni meteorologiche impossibili, oggi finalmente si è disputato il supergigante in terra russa a Rosa Khutor e a suonare l’assolo dinnanzi a un palcoscenico innevato è stata ancora la bandiera tricolore.

Federica Brignone e Sofia Goggia incantano la terra russa e pongono in essere una meravigliosa doppietta italiana che dimostra, ancora una volta, non soltanto la forza del movimento italiano, ma altresì la straordinaria capacità atletica di queste due campionesse le quali, oltre a sciare, ci tengono fortemente a inserire ogni volta delle autentiche opere d’arte.

Un’opera d’arte che è venuta fuori anche stamani dove finalmente, dopo giorni di rinvii, si è potuto sciare ed in onda è stato un assolo degno dei più grandi palcoscenici artistici possibili ed immaginabili: Federica Brignone continua a dar seguito alla sua straordinaria condizione di forma a scende più determinata che mai andando a tutta birra recuperando nella parte finale un piccolo errore che stava per condizionarla nel muro centrale; Sofia anche è stata meravigliosa realizzando un super-g all’altezza della sua classe che si è arresa per soli 20 centesimi dalla compagna di squadra dopo una serie di intermedi in cui si era trovata in una situazione di vantaggio; per lei non è arrivata la vittoria ma di certo con questa prestazione il ritorno sul gradino più alto del podio è soltanto una questione di mero tempo. Conclude il podio l’elvetica Johana Haehlen, terza a 34 centesimi.

Circa le altre italiane Elena Curtoni finisce alla casella numero 13 a1”52), poi Francesca Marsaglia subito dopo al 14mo posto a 1”62), 22ma a 2”73 Laura Pirovano, mentre vanno out le sorelle Nicol e Nadia Delago, oltre alla Gasslitter. La stagione delle azzurre sino a questo momento è assolutamente da impazzire: parliamo di ben 7 successi per un totale di 20 podi complessivi con la Fede nazionale che passa in testa anche alla classifica di specialità di super-g con 186 punti oltre a quella di gigante e combinata.

Prossimo passo per le ragazze sarà inGermania, a Garmisch-Partenkirchen con in programma sabato prossimo la discesa libera, mentre domenica spazio ad un altro super-g, con venerdì dove, in attesa però di comunicazioni ufficiali, si dovrebbe recuperare la discesa annullata qui a Sochi.