Tra Peer e Saas Fee, azzurri al lavoro in vista dell’esordio di domenica 29 ottobre a Sölden in Coppa del Mondo

Si avvicina l’esordio in Coppa del Mondo per tutte le atlete e gli atleti delle nazionali di sci alpino: con il sempre più vicino oramai semaforo verde del circuito intercontinentale con la tappa di Sölden sabato 28 per le ragazze e domenica 29 per i ragazzi, entrano nella fase decisiva le sessioni di allenamento per tutte/i e, quindi, anche per le nazionali azzurre.

Per il team di gigante maschile, il direttore tecnico Max Carca ha convocato, per la sciata prevista sul ghiacciaio elvetico di Saas Fee da oggi sino a sabato, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti Hannes Zingerle, e anche Dominik Paris.

A Peer, invece, sempre da oggi ma fino a venerdì, il d.t. ha convocato per la trasferta belga sette atleti specialisti di slalom, ossia Corrado Barbera, Matteo Canins, Stefano Gross, Tobias Kastlunger, Simon Maurberger, Giuliano Razzoli e Alex Vinatzer.

Lo sci alpino italiano tra Saas Fee e l’Argentina

Continua incessante il lavoro delle nazionali azzurre di sci alpino in questo mese assolutamente determinante per il pieno della preparazione in vista del venturo avvio stagionale tra ottobre e novembre: circa l’ambito maschile il D.T. Massimo Carca ha convocato ben 8 atleti specialisti dei segmenti veloci di Coppa del Mondo in quel della località elvetica di Saas Fee da questo sabato 20 sino al 26 agosto per una sei giorni di allenamenti intensivi a venerdì 26 agosto dove Mattia Casse, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca, Matteo Marsaglia, Nicolò Molteni, Pietro Zazzi, Florian Schieder e naturalmente Christof Innerhofer saranno gli assoluti protagonisti agli ordini dello staff della Nazionale Italiana. Sempre a Saas Fee ad essi si uniranno anche i ragazzi della velocità ma del gruppo della Coppa Europa, questi ultimi però saranno lì da lunedì prossimo sino al 29 agosto.

Detto la settimana scorsa delle ragazze e dei ragazzi che tra pochi giorni partiranno per poco meno di un mese in Argentina ad Ushuaia, aggiorniamo in merito a Sofia Goggia: la nostra fuoriclasse azzurra infatti è in procinto per raggiungere partendo da venerdì e restando in Sud America sino al 23 settembre; con lei presenti il tecnico Luca Agazzi e lo skiman Barnaba Greppi.

Saas-Fee ancora terra azzurra di preparazione

Author Saas-Fee/Saastal Tourismus – This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

Non si ferma di certo il lavoro delle nazionali azzurre di sci alpino in vista dell’arrivo, fra poco più di un mese, della nuova stagione con start sul Rettenbach. Come da nota del sito federale, ancora Saas Fee sarà protagonista con alcune delle nazionali azzurre, iniziando con i gruppi “B1” e “B2” discipline tecniche maschili, nei giorni da domenica sino a giovedì 3o settembre saranno al lavoro Matteo Bendotti, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Matteo Franzoso, Tobias Kastlunger, Luca Taranzano, Pietro Canzio, Tommaso Saccardi, Hans Vaccari e Federico Liberatore. Il gruppo “C” maschile sarà invece in azione da lunedì prossimo sino a domenica 26.

Spazio anche alle ragazze del gruppo “B” di gigante, che saranno impegnate anche loro in Svizzera da domenica 19 a domenica 26 settembre con Asja Zenere, Ilaria Ghisalberti, Carlotta Da Canal, Monica Zanoner, Carlotta Welf, Heloise Edifizi, Vittoria Cappellini, Federica Lani, Giulia Albano ed Elisa Schranzhofer ed anche Federica Brignone.

Saas Fee ancora teatro di lavoro per le nostre ragazze

Author Saas-Fee/Saastal Tourismus – This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

Dopo aver parlato nei giorni scorsi di due autentiche leggende dello sci alpino, torniamo ad occuparci della cronaca di tutti i giorni che vede le nostre atlete e i nostri atleti in pieno svolgimento di lavori in vista della nuova stagione che aprirà i battenti in quel di ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach a Golden, in territorio austriaco.

Come si legge da nota FISI sul sito ufficiale, il direttore tecnico Gianluca Rulfi sulla pista di Saas Fee in terra elvetica, ha disposto la convocazione per le giornate che andranno da domenica 5 a sabato 11 settembre, un allenamento del gruppo 2 femminile discipline tecniche di coppa del mondo per sei giorni.

Le azzurre chiamate agli ordini sono Martina Peterlini, Roberta Midali, Sophie Mathiou, Serena Viviani, Anita Gulli e Marta Rosetti saranno a disposizione dei tecnici Devid Salvadori, Alberto Arioli e Cesare Prati.

Saas Fee il feudo azzurro degli allenamenti

Saas Fee. Una delle più belle cornici in senso alpino, a partire dall’inizio della settimana prossima, sarà il feudo azzurro che andrà quindi ad ospitare donne e uomini delle nostre nazionali di sci alpino per proseguire la preparazione in vista dell’inizio della Coppa del Mondo che avrà il suo semaforo verde tra due mesi scarsi, come di consueto, in quel di Solden sul ghiacciaio del Rettenbach.

Partendo dalle donne, come risulta dalla nota FISI, sul terreno elvetico saranno presenti le nostre fuoriclasse Marta Bassino e Sofia Goggia che lavoreranno lì sino al 9 di settembre mentre Federica Brignone rimarrà lì sino a giorno 5, sempre agli ordini di Gianluca Rulfi e del suo staff. Per ciò che concerne gli uomini, invece ci saranno i gigantisti Riccardo Tonetti, Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti e Hannes Zingerle sotto la sapiente guida del direttore tecnico Roberto Lorenzi. Dal 30 al 5, tempistica già summenzionata per Federica Brignone, saranno impegnati anche gli slalomisti Alex Vinatzer, Simon Maurberger, Tommaso Sala, Stefano Gross e il nostro veterano Manfred Moelgg da Jacques Theolier, Per terminare con i velocisti di Coppa del mondo: Dominik Paris, Christof Innerhofer, Mattia Casse ed Emanuele Buzzi che arriveranno il 31 agosto e si fermeranno fino al 6 settembre.