Sci alpino: la velocità del venerdì nel segno di Ester Ledecka e di Marco Odermatt

Ledecka

Ester Ledecka trionfa nella discesa libera a Lake Louise, e con il pettorale numero 26 ancora una volta nello stupore esattamente come alle ultime olimpiadi trionfa mettendo battendo tutte le avversarie prendendo il primo successo in carriera in Coppa del Mondo precedendo di 35 centesimi una Corinne Suter che già aveva fatto una buona confidenza con una vittoria che poi, alla fine, non è arrivata, chiude il podio Stephanie Venier per l’Austria; per le italiane Sofia Goggia chiude la prima gara veloce della stagione al sesto posto dopo una gran bella prestazione a 69 centesimi di distacco dalla vetta, ma siamo ancora all’inizio della stagione, nona Nicole Delago che precede un’ottima Shiffrin al decimo posto dove vinse due anni fa tra l’altro l’unica in formato DH, poi 18ma Irene Cartoni, 26ma Francesca Marsaglia, e infine al 34mo posto Nadia Delago.

Nel pomeriggio spazio agli uomini con Marco Odermatt che è il Re odierno della “Birds of Prey”; il giovane elvetico sei volte campione iridato juniores bagna oggi l’appuntamento con la prima vittoria della sua carriera in Coppa del Mondo nel secondo super-g maschile, mettendo in fila tutti gli avversari a partire da Aleksander Kilde a 10 centesimi, e l’onnipresente oramai sul podio Matthias Mayer che presentava un gap di 14 centesimi: una gara estremamente complicata con un tracciato estremamente tecnico dove lo svizzero pur rischiando enormemente è riuscito a portare a casa sia la prestazione che la vittoria finale contro l’atleta norvegese che ha fatto di tutto per rimanere attaccato al treno svizzero ma una spigolata sul Golden Eagle ha fatto tutta la differenza. Niente da fare per gli italiani con Casse migliore di tutti al decimo posto, mentre gli altri come Paris (Stop alla striscia consecutiva in quel della velocità sul podio) e Fill risultano attardati, con Buzzi out.

Appuntamento a domani ancora con la velocità dello sci alpino tra Lake Louise e Beaver Creek.