Sci d’erba: niente da fare per la Coppa del Mondo 2020

Edoardo Frau on fire
Edoardo Frau on fire

L’emergenza coronavirus colpisce purtroppo anche la stagione dello sci d’erba: ogni anno era un piacere venire qui a scrivere degli articoli sulle gare dei rulli che scivolano sull’erba che tante soddisfazioni han regalato all’Italia negli ultimi anni, ma purtroppo la situazione precaria a livello mondiale, causa pandemia, ha avuto anche qui il sopravvento.

Come risulta dalla nota della FISI, a seguito del briefing da parte della commissione Fis dello sci d’erba ha decretato di non disputare in alcun modo nessuna gara di gara di Coppa del Mondo facendo venir meno le sei gare del tour intercontinentale; saltano anche i Campionati Iridati juniores che erano stati designati nella location di Madarao in terra nipponica.

Pare ci sia una minima speranza di disputare delle gare amichevoli griffate FIS nei mesi autunnali di settembre ed ottobre con sedi ancora da decidere, ma occorrerà attendere la data del 20 agosto per cui, anche in questa sede, nulla di certo.

Un grande peccato per tutti gli appassionati e per gli agonisti che non aspettavano altro che riaccendere di nuovo per le discese verdi ma, come detto, la situazione è ancora piuttosto grave e questo annullamento non rappresenta che un ulteriore monito per tutti che la situazione è ancora abbondantemente seria.

Sci d’erba: Schilpario zona di assegnazione sfera di cristallo

A Schilpario si assegnerà in questo weekend la Coppa del Mondo di sci d’erba 2019: nella prima giornata delle finali, giornata amara per Edoardo Frau: il fuoriclasse neo campione del mondo con obiettivo posto sul settimo titolo, esce di scena inforcando nella manche di slalom valevole per la super-combinata che è stata conquistato dal suo avversario, Martin Barak, portandosi in una situazione di netto vantaggio in termini di classifica generale: buone notizie invece dal settore femminile con Alessandra Manzoni che si piazza terza al traguardo con 3″38 di ritardo dalla prima classificata Jacqueline Gerlach, già campionessa, che

Oggi invece Frau, in quel della prima manche di slalom, si è classificato al quarto posto, a 53 centesimi dal ceco Jan Borak che è in testa con il tempo di 40’83”. Il tedesco Marcell Knapp occupa la seconda posizione seguito da Mirko Hueppi; tra le donne si conferma ancora una volta over the top Jacqueline Gerlach davanti a Adela Kettnerova e Nikola Fricova. Chiude quinta Alessandra Manzoni a 3’80” dalla cima della classifica.

Per le prossime gare, in attesa della seconda manche odierna, appuntamento a domani con il gigante: la prima manche avrà inizio alle 10,15, la seconda vedrà lo start alle 14,15. Domenica invece show con il super-g alle 10,45.

Sci d’Erba: a Diniz è ancora un assolo a tinte azzurre

Edoardo Frau on fire
Edoardo Frau on fire

Il cielo è azzurro sopra Diniz, nella lontana terra iraniana nella gara di slalom.

Nell’ultima gara asiatica valida per la Coppa del Mondo di sci d’erba, l’assolo è di quelli pesanti ed altamente importanti con Lorenzo Gritti ed Edoardo Frau che si sono dati autentica battaglia regalando spettacolo in una gara che ha visto il bergamasco prevalere sul neo Campione del Mondo per solo centesimo.

Per Gritti si tratta del successo numero dodici in carriera che gli vale anche il trionfo nella coppa di specialità per il terzo anno di fila; Martin Bartak, leader della generale, chiude terzo completando il podio, ma adesso la classifica per lui dice 840 punti, con Frau dietro 790 punti, mentre Gritti ancora la terza posizione con 512.

Come detto nell’articolo di qualche giorno fa, a completare e, di fatto, concludere la stagione dello sci d’erba ci sono da disputare soltanto le finali di Schilpario in programma dal 12 al 15 settembre, che assegneranno la sfera di cristallo generale in ambito maschile.

Ambito femminile invece che ha già dato il suo verdetto anche grazie, ancora una volta, al trionfo per la strepitosa Jacqueline Gerlach sul gradino più alto del podio anche in slalom davanti stavolta a Fricová e Vesela, che porta così a casa matematicamente la Coppa del Mondo raggiungendo i 1060 punti, con al secondo posto a pari merito ci sono Manzoni e Vesela con 620, una Antonella Manzoni autrice ancora una volta di un’ottima prova concludendo quarta sfiorando il podio.

Sci d’erba: tutto ancora in bilico per la Coppa del Mondo con Frau e Manzoni ancora protagonisti tra gli azzurri

Antonella Manzoni. FIS Super Combined Slalom run, Rettenbach 2011.

Edoardo Frau sulla pista iraniana di Dizin, da neo Campione del Mondo, è ancora un assoluto protagonista dello Sci d’erba, e rilancia le proprie ambizioni in ottica generale della Coppa del Mondo, tra le donne ancora una volta splendide prestazioni di Antonella Manzoni.

Partendo da sabato, la gara maschile ha visto la vittoria del ceco Martin Bartak con il che precede l’iraniano Seyed Jafari, mentre giunge terzo proprio Edoardo Frau a 79 centesimi; Lorenzo Gritti, finisce invece quarto giù dal podio; tra le donne sempre al top, come detto, la nostra Antonella Manzoni che chiude terza alle spalle di Jacqueline Gerlach e Alena Vesela, con un gap di quasi 3” dalla vincitrice biancorossa.

Nella giornata di ieri, invece, il fuoriclasse azzurro ha portato a casa rispettivamente un secondo e un primo posto in super-g e dopo una manche di slalom, valida per la supercombinata; nella gara mattutina a salire sul gradino più alto del podio è stato il suo grande rivale Martin Bartak, mentre al pomeriggio ha messo dietro i padroni casa Seyed Morteza Jafari e Mahdi Sologhani, con Bartak che chiude ai piedi del podio portandosi a casa il quarantanovesimo sigillo di una inarrivabile carriera; tra le donne assoluto dominio ancora dall’austriaca Jacqueline Gerlach, proiettata oramai quasi matematicamente alla conquista della Coppa del Mondo, con una strepitosa però Antonella Manzoni che prende un secondo posto mostruoso in super-g e un terzo in supercombinata, collezionando due podi quindi e tenendo la seconda posizione nella classifica generale.

In ottica generale la classifica dice ancora Bartak saldamente in testa con780 punti, contro i 690 di Frau, quindi matematica certezza dei trionfi che viene rinviata alle finali di Schilpario al via da giovedì 12 fino a domenica 15 settembre con i programma due super-g per gli uomini mentre le donne ne disputeranno uno solamente, le supercombinate, gli slalom giganti, ed infine gli slalom speciali.

Sci d’erba: il padrone di Cortina d’Ampezzo è Lorenzo Gritti

Lorenzo Gritti illumina Cortina d’Ampezzo e fa un back-to-back pazzesco nella terza tappa di Coppa del Mondo di sci d’erba conquistando le undici sinfonie in carriera in questa competizione.

Autentico dominatore del tecnico, Gritti ha sfoderato sia nella giornata di sabato che in quella di domenica due prestazioni a dir poco straordinarie mettendo in fila tutti gli avversari ponendo serie velleità in vista del traguardo finale della competizione.

Partendo dalla giornata di sabato, il due volte Campione della specialità slalom precede di 72 centesimi l’elevetico Hueppi, secondo, e di 1″02 l’austriaco Angerer che completa il podio in terza posizione; buona anche la prestazione di Edoardo Frau che chiude quinto; domenica invece sono 57 i centesimi che lo separano ancora da Hueppi che chiude in terza posizione, mentre al teutonico Knapp va il terzo posto a 60 centesimi di gap. Frau rispetto al sabato chiude quinto scalando Din un posizione ma guadagna punti importanti sul leader della classifica generale, il ceco Martin Bartak andato out, con una classifica che per quest’ultimo in vetta parla di 530 punt con Frau al secondo posto con 450, terzo Portmann a 335, mentre Gritti sale al quinto posto con 277.

Fra le ragazze affermazione di Alena Vesela in 1’17″71 che sconfigge Jacqueline Gerlach battente bandiera austriaca e la slovacca Fricová; quinta Margherita Mazzoncini, mentre Antonella Manzoni e Monica Ferrighetto chiudono rispettivamente in sesta e settima posizione completando il trio azzurro. Nella classifica generale comanda Gerlach con 660 punti che mette dietroKettnerova con 386, e Manzoni con 370.

Ora una bella serie di pausa e Coppa del Mondo di sci d’erba che riprenderà soltanto a fine agosto in terra iraniana precisamente a Dizin.

Sci d’Erba: la Coppa del Mondo parte con una grande Italia con Frau subito sugli scudi

Edoardo Frau on fire
Edoardo Frau on fire

Come anticipato la settimana scorsa, è partita nell’ultimo weekend la Coppa del Mondo di sci d’erba e, l’Italia come sempre, non si è fatta attendere per quanto concerne l’aspetto in merito alla voce grossa in quel di Rettenbach in terra austriaca.

Partendo dalla giornata di sabato, la spedizione azzurra è subito stata protagonista con la splendida Antonella Manzoni che alla soglia delle trentanove primavere si è guadagnata con una splendida prestazione la terza piazza con un gap di 1″03 dalla vincitrice Jacqueline Gerlach. Terzo gradino del podio che è stato preso anche in ambito maschile con il fuoriclasse Edoardo Frau distaccato di un secondo dal ceco Martin Bartak vincitore della gara.

Domenica si è replicato, e Frau si è vince nello slalom in una supercombinata che va ancora una volta Bartak che bissa il successo del giorno prima e va in testa alla classifica generale tallonato proprio dal nostro azzurro. C’è gloria anche in ambito femminile attraverso la giovane Margherita Mazzoncin che a 22 anni con il terzo posto in supergigante alle spalle di Adela Kettnerova e Jacqueline Gerlach si regala il primo podio in carriera, mentre in supercombinata ha sfiorato una nuova impresa, con una quarta posizione dietro a Jacqueline Gerlach che è in testa alla classifica generale.

Il prossimo appuntamento con la Coppa del mondo di sci d’erba sarà il 29 e 30 giugno in terra ceca a Predklasteri per uno spettacolo tecnico con gigante e slalom; siamo solo all’inizio ma i fuochi d’artificio tra il verde sono già iniziati belli sonanti.

L’estate porta con sé il ritorno dello sci d’erba con la Coppa del Mondo edizione 2019

L’estate oramai è alle porte e, come ogni anno, porta con sé lo start in merito stagione dello sci d’erba con l’avvento Coppa del mondo edizione 2019.

Sarà Rettembach, in quel dell’Austria, stesso teatro dell’avvio delle competizioni di sci alpino, la località dove le competizioni inizieranno e dove il fuoriclasse azzurro Edoardo Frau cercherà di difendere, in qualità di detentore, la sfera di cristallo che ha sollevato al cielo oltre allo scorso anno anche nel 2008, 2012, 2013, 2016, e 2017.

Ricordiamo che in questa disciplina dello sci d’erba, l’Italia recita una parte da leone da anni: detto delle Coppe del Mondo di Frau, ricordiamo anche quella vinta tra le donne, nel 2012, da Ilaria Sommavilla, oltre ai Campionati del Mondo dove quest’ultima ha trionfato in slalom nel 2009 oltre a due bronzi in gigante nel 2011 e nel 2013, mentre ritornando a Frau, abbiamo uno score di 2 ori nel 2005 e nel 2011, più 5 argenti e 8 bronzi a testimonianza di un percorso ad altissimo livello di tutto il movimento azzurro.

Tornando all’odierno, il calendario di questo fine settimana prevede per questo sabato 15 le gare inerenti ai giganti, per andare poi domenica 16 giugno di supergiganti per l’assegnazione della supercombinata, che verrà completata con gli slalom.

Secondo quanto riferito dal sito della FISI, questo l’elenco dei convocati che il C.T. Fausto Cerentin ha diramato per questa stagione di Coppa del Mondo: tra le donne figurano Antonella Manzoni, Margherita Mazzoncini, Federica Milesi, Monica Ferrighetto e Chiara Milesi, mentre per gli uomini ci saranno Mattia Arrigoni, Jacopo Facchin, Edoardo Frau, Lorenzo Gritti, Pietro Guerini, Davide Saviane, Filippo Zamboni, Nicholas Anziutti, Marco Combi, Fabrizio Rottigni e Nicolò Schiavetti.