PyeongChang Day 4: programmi e orario della giornata di domani

Al via lo Sci Alpino con la discesa libera maschile

PyeongChang

Ricchissimo programma quello di domani a Pyeongchang che vedrà il suo apice soprattutto nella notte con lo svolgimento di ben due finali, tra cui la discesa libera maschile con lo Sci Alpino che si appresterà a dare il suo primo verdetto.

In totale, domani verranno assegnate 21 medaglie con ben 7 titoli in palio.

Ecco gli appuntamenti in orario (Italiano) con la relativa copertura televisiva nel dettaglio in merito alla quarta giornata di competizione. La Rai coprirà il programma olimpico domani dall’01:45 alle 06:30 e dalle 07:15 alle 10:00 su Raidue, e dalle 10:45 alle 14:30 su Raisport (Ricordiamo nuovamente che la visione di Eurosport sul piattaforma satellitare di Sky non prevede la programmazione olimpica) e gli italiani protagonisti:

Sabato 10/02/18 – Day Four:

Ore 02:00 PATTINAGGIO ARTISTICO (Corto danza) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Anna Cappellini, Luca Lanotte

Ore 02:00 SNOWBOARD (Maschile) = FINALE SLOPESTYLE                                     Diretta su Eurosport1 

Ore 03:00 SCI ALPINO (Maschile) = DISCESA LIBERA                                     Diretta su Eurosport1

Dominik Paris, Peter Fill, Christof Innerhofer, Emanuele Buzzi

Ore 03:05 CURLING (Doppio Misto) = Round robin settima giornata                                 Diretta su EurosportPlayer

Norvegia – Cina; Finlandia – USA; Svizzera – OAR; Canada – Corea del Sud

Eventuali spareggi alle ore 12:05

Ore 03:45 PATTINAGGIO ARTISTICO (Corto Femminile) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Carolina Kostner

Ore 05:30 SNOWBOARD (Femminile) = Qualificazione Slopestyle                                   Diretta su Eurosport1 

Ore 05:40 PATTINAGGIO ARTISTICO (Libero coppie) = Team Event                                    Diretta su Eurosport1

Nicole Della Monica, Luca Lanotte

Ore 07:15 SCI DI FONDO (Maschile) = FINALE SKIATHLON                                  Diretta su Eurosport1

Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Dietmar Noeckler, Sergio Rigoni

Ore 08:00 SPEED SKEATING (Maschile) = FINALE 5000m                                           Diretta su Eurosport1 

Nicola Tumulero, Andrea Giovannini, Davide Ghiotto, Riccardo Bugari

Ore 08:40 HOCKEY (Femminile) = Gironi di qualificazione                                                                     Diretta su Eurosport2

Finlandia – USA

Ore 11:30 FREESTYLE (Maschile) = MOGULS FINALE                                     Diretta su EurosportPlayer

Ore 12:00 SLITTINO (Maschile) = 3° e 4° DISCESA                                              Diretta su Eurosport1

Dominik Fischnaller, Kevin Fischnaller, Emanuel Rieder

Ore 12:15 BIATHLON (Maschile) = FINALE SPRINT                                                Diretta su Eurosport1

Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Giuseppe Montello

Ore 13:10 HOCKEY (Femminile) = Gironi di qualificazione                                                                     Diretta su Eurosport2

Canada – Russia

Charlotte Kalla prende il primo oro Olimpico di PyeongChang 2018

Assegnata la prima medaglia a PyeongChang 2018. Nella notte soddisfazioni del Canada nel Curling e nello Snowboard

Kalla

E’ Charlotte Kalla la prima medagliata olimpica a PyeongChang 2018.

La fondista svedese ha conquistato la medaglia d’oro nella prima finale di questi XXIII Giochi Olimpici invernali prevista nello Sci di Fondo in categoria Skiathlon (7,5km TC + 7,5km TL); per la Kalla si tratta del quarto oro a cinque cerchi in carriera. In seconda posizione ha chiuso la leggendaria norvegese Marit  Bjørgen che porta a casa un magnifico argento aggiornando le sue statistiche a 37 primavere sulle spalle con 12 medaglie olimpiche in carriera. Bronzo invece che va ad una audace Krista Pärmäkoski che si regala la seconda medaglia in carriera dopo l’argento a Sochi nella staffetta.

Una gara bellissima ed entusiasmante sin dall’inizio con la Bjørgen nella prima parte a tecnica classica che fa l’andatura e tenta di fare il vuoto cercando di staccare le avversarie Kalla, Weng, ed Østberg per cercare di mettere al sicuro una medaglia fortemente voluta. Più lenta al cambio dei materiali, nella seconda parte a tecnica libera subisce la rimonta proprio della svedese la quale, con una progressione impressionante, metro dopo metro mette un solco alle avversarie a partire dalla salita dove chiude praticamente i giochi per il discorso oro. Bjørgen che comunque tiene bene la rimonta di Krista Pärmäkoski che a loro volta completano il podio visto che il resto delle avversarie non sono state in grado di tenere il passo.

Nello Snowboard sono andate in scena le qualifiche maschili nello Slopestyle dove il canadese Max Parrot guida la classifica e si candida ad essere il favorito nella conquista dell’oro olimpica nella nottata italiana di domani; qualificato alla finale anche il norvegese Kleveland che aveva vinto la prima run, un ottimo neozelandese Garcia Knight apparso in splendida forma,  e saranno anche della “partita” McMorris, e Gerrard detentore della Coppa del Mondo in carica.

Nel Curling comincia piano piano a delinearsi il piano verso le semifinali in quel del doppio misto con tre nazioni su tutte che stan mettendo gara dopo gara i puntini sulle i, ossia Norvegia, Canada, e OAR.

Norvegesi che battono di misura i finnici nel derby nordico per 7-6, il Canada invece ha avuto vita estremamente facile contro la Svizzera, mentre la spedizione russa gareggiante sotto bandiera neutrale batte 6-5 la Corea del Sud al supplementare. Cinesi infine, che hanno la meglio sugli statunitensi.

Ecco i risultati nel dettaglio della notte e la classifica aggiornata:

Cina – USA 6-4

Norvegia – Finlandia 7-6

Canada – Svizzera 7-2

OAR – Corea del Sud 6-5

Classifica:

Canada, Norvegia, e OAR 4 vw.

Svizzera 3 w.

Cina, Corea del Sud 2 w.

USA 1 w.

Finlandia 0 w.