
C’è tanta, tantissimi Italia nelle prime 10 posizioni dello slalom gigante effettuatosi nel corso della South American Cup di scena in quel di Cerro Castor in terra argentina.
C’è l’Italia perché seppur la gara sia andata al russo classe 1993 Pavel Trikhichev, il nostro Alex Vinatzer è stato il primo degli italiani andando a chiudere in seconda posizione staccato di 0.34 dalla vetta della classifica andando a denotare un ottimo stato di forma in vista della prossima stagione che, nel mese che verrà, vedrà tagliati i suoi nastri di partenza; chiude terzo il francese Falgoux.
Le buone notizie non si fermano qui, perché andando a scorgere la classifica troviamo Simon Maurberger e Simone Borsotti rispettivamente quarto e quinto in graduatoria che concludono le loro gara sfiorando il podio terminando ai piedi dello stesso.
Da segnalare Nani e Liberatore ottavo e nono che concludono una gara audace facendo terminare così una gara memorabile per gli azzurri che piazzano 5 atleti nei primi 10 per quel che concerne il nostro tricolore; buonissima gara anche per il giovane Hannes Zingerle classe 1995 che chiude appena fuori dalla top ten, in dodicesima posizione.
Se il buongiorno si vede dal mattino, allora il sole porta i colori per l’Italia, ampiamente portati in alto dai nostri azzurri che cominciano seriamente a scaldare i motori in ottica futuro prossimo con l’auspicio che, il bianco, il rosso, e il verde possano essere dominanti e ancora più splendenti nelle competizioni più importanti come il contesto mondiale e quello europeo.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)