Il cielo è azzurro sopra St. Moritz, con Goggia e Brignone che illuminano il palcoscenico elvetico

Goggia

Le regine dello sci alpino italiano tornano ancora una volta protagoniste al termine di una gara pazzesca e si prendono la scena a St. Moritz nel supergigante andando a scrivere un’altra splendida pagina azzurra dello sci alpino in Coppa del Mondo.

Una meravigliosa Sofia Goggia precede di un solo centesimo un’altrettanto fantastica Federica Brignone, e torna al successo nella competizione intercontinentale con ik tempo di 1’12”96 illuminando un podio straordinario dove sale anche una fantastica Mikaela Shiffrin che chiude con un gap di 13 centesimi dalla vetta della fuoriclasse bergamasca.

Una gara sontuosa che dimostra ancora una volta la forza e la caparbietà della nostra Sofia che, ad un certo punto, si è sdraiata e toccando la neve ha perso il bastoncino sinistro che, per fortuna, non ha pregiudicato la sua meravigliosa prestazione che le vale il settimo successo di Coppa del Mondo, il primo stagionale dopo la trasferta oltreoceano che non le aveva regalato soddisfazioni.

Grande risultato, come detto, anche per Federica Brignone che si regala un altro podio dopo quello ottenuto in slalom gigante a Killington anche lì con una doppietta dietro Marta Bassino in quel frangente al primo successo in carriera a dimostrazione di uno stato di forma eccezionale che lascia presagire davvero una grande stagione anche per lei.

Più attardate le altre italiane con il 15mo posto di Elena Curtoni a 1”06, 17ma poi Francesca Marsaglia a 1”27, alla piazza 18 Marta Bassino a 1”5,1 24ma Nicol Delago a 1”86, e prende anche punti Laura Pirovano al 30mo posto a 2”15.

Il buongiorno, davvero, si vede dal mattino.