Alice Merryweather: the perfect smile and talent

Quando parliamo di sci alpino contemporaneo, sono tante le atlete soprattutto in prospettiva le quali attraverso il loro talento riescono a catturare l’attenzione e a porre in essere determinati ragionamenti in vista di successi futuri: in tal senso, la figura di Alice Merryweather merita assolutamente più di una citazione.

Quando parliamo di Nazionale a stelle e strisce alpina in ambito femminile, è ovvio che il nome Shiffrin sia altamente risonante, ma attenzione perché se andiamo a guardare nello specifico in casa statunitense le atlete di grande avvenire sono davvero notevoli, e certamente la 24enne nativa di Hingham nel Massachusetts sta lavorando davvero sodo per trasformare i suoi sogni in realtà.

Già dall’età verde il suo talento è stato tra i più lucenti in assoluto, merito del suo impegno che l’ha posta al primo posto nei mondiali juniores giorno 8 marzo del 2017 nella gara di discesa libera ad Åre in Svezia, portandosi a casa un oro che praticamente le ha consegnato una serie di certezze per la carriera che verrà.

Specializzata in gare veloci, quindi discesa e supergigante, Alice è una ragazza davvero talentuosa di sicuro avvenire: i suoi recenti problemi l’hanno portata a fermarsi per cercare di capire l’origine degli stessi, ma la forza di volontà di questa ragazza è talmente tanta che si è certi che lei avrà la forza per ritrovare se stessa dentro e, soprattutto che è la cosa più importante, fuori dalla pista.

Il sorriso di Alice è contagioso, ti trasmette positività e gioia a ogni singolo momento, e questo atteggiamento è una delle chiavi che potrà portarla a raggiungere quei sogni che merita di perseguire, per cui lavora da tanto tempo, e per cui anche nel momento più complicato della sua vita non ha mai abbandonato in quanto consapevole della sua forza, e di essere circondata da tanti affetti a partire dalla sua famiglia sino a giungere ai tantissimi tifosi che la sostengono sempre.

L’aspetto più immenso nel mondo dello sport, riguarda il fatto esso che ti restituisce dopo tanto sofferenza le gratificazioni che si meritano, rimettendo a posto le certezze e dandoti quella spinta per cercare di raggiungere le vette prefissate. Se è vero che le nuvole poi passano e sopra ci sta sempre il sole, siamo assolutamente certi che quello per questa splendida ragazza sta ricominciando a brillare di nuovo, con l’auspicio che i suoi raggi la conducono dove merita per farle capire ancora una volta la grandezza del suo talento che si sprigiona indossando quegli sci che tanto ama e che la accompagnano sin da ragazzina e che, tempo al tempo, le faranno togliere le soddisfazioni che si guadagnerà fino in fondo.

Altro ritiro in casa USA: Alice McKennis dice basta

Foto: Stefan Brending / Lizenz: Creative Commons CC-BY-SA-3.0 de

Mentre ieri abbiamo scritto dell’addio agonistico di Laurenne Ross, autentico e sfortunato prodigio velocista made in USA, rimanendo in tema strettamente a stelle e strisce oggi parliamo dell’addio alle corse agonistiche anche di Alice McKennis che decide di dire stop alla sua carriera facendo segnare un’altra defezione in casa statunitense.

Alice è stata al pari di Ross un’altra specialista del veloce ed altrettanto sfortunata agonista: originaria del Colorado, ha visto la parte finale della sua carriera lo scorso 18 dicembre in sede di allenamento in Val d’Isere dove, una rovinosa caduta, le costò di fatto un bruttissimo infortunio concernente la frattura del perone destro in zona estremamente vicina alla caviglia.

Il tentativo di ripresa, la riabilitazione, che purtroppo a quanto pare non hanno fruttato i risultati che si erano preventivati costringendo il talento di Glenwood Springs ad appendere piuttosto anzitempo gli scarponi e gli sci al chiodo privandole di continuare nell’impresa di centrare il suo sogno sulle neve, un sogno che ha potuto griffare comunque con il suo nome avendo centrato il successo, il suo unico, in Coppa del Mondo il 12 gennaio del 2013 a Sankt Anton in Austria in una discesa libera assolutamente memorabile; al pari di Ross in Nor-Am Cup tante sono state le soddisfazioni, infatti Alice McKennis chiude con uno score di ben sei vittoria di cui 4 discese e 2 super-g, cui va aggiunta anche l’affermazione in South American Cup a La Parva in Cile nel 2008.